Cani arrabbiati - Semaforo Rosso (Mario Bava, 1974)

Beh, ma non sarà uguale al preesistente Anchor Bay, che per altro contiene entrambe le versioni, e mi pare di ricordare si vedesse decisamente bene ?

http://www.amazon.com/Kidnapped-Lea-Lander/dp/B000MV8AB8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1373973818&sr=8-2&keywords=kidnapped+bava

Se uno si piglia l’anchor bay ha tutto quello che si può desiderare per questo film, se poi si vuol fare i feticisti vale la pena di avere anche lo spagnolo Vella titolato “semaforo rojo” che è la copia dell’ormai introvabile edizione della Marketing Film.

Questa nuova uscita RARO o tira fuori un master con i controcazzi o può stare dov’è.

ha sempre un lungo e inedito documentario tra gli extra, inoltre l’edizione AB è ntsc (un pal sarebbe preferibile) e regione 1 (quindi non per tutti… io per esempio ne ho appunto una copia deregionalizzata, non l’originale. orignali ho solo il disco tedesco e quello italiano).
saluto con gioia un’edizione italiana definitiva… non è che se all’estero ci sono già buone edizioni in italia dobbiamo per forza restare fermi all’ermitage :s

Immagino che Green Jelly parlasse a titolo personale e di chi magari, già possessore dell’Anchor Bay (ribadisco ottimo prodotto e molto economico), non avesse la disponibilità finanziaria, o la voglia di cacciare altro denaro per un prodotto uguale a quello in suo possesso, o magari pure inferiore per contenuti. Che poi è citata una Featurette, di non indicata durata, mica sto documentario irrinunciabile, in compenso l’AB ha un bel commentary di Tim Lucas…senza polemica eh, solo un pour parler…

si certo, ci mancherebbe. nessuna polemica nemmeno da parte mia.
io facevo giusto un discorso generale… nel senso che cmq ci sta un’uscita italiana finalmente buona che metta una toppa nel nostro mercato.
poi ovvio, mica dico che tutti devono prendere la nuova uscita.
riguardo al documentario, realizzato da Nocturno, so che contiene interventi di Maurice Poli, Don Backy, Lamberto e Roy Bava… e, sempre da quello che ho letto, non è una featurette di 5min…
staremo a vedere.
io, cmq, lo prendo tranquillamente perché non ho l’AB originale e quindi per quanto mi riguarda è un acquisto obbligatorio :smiley:

yeah, su terminal e thrauma è già pre-ordinabile.
uscirà il 10 settembre… ANCHE IN BLURAY!!!

l’unica perplessità che ho riguarda la label… thrauma riporta Mustang… ma dovrebbe essere raroVideo… :confused:

Io ho l’edizione della Ermitage e, se uscisse per la Rarovideo o per un’altra casa non mi dispiacerebbe… ma, tornando al film, fin da quando lo vidi mi piacque, certo, non sarà un capolavoro ma, ti tiene molto con il “fiato sospeso”, fino all’incredibile finale… insomma, un film da recuperare! :wink:

//youtu.be/pJpMwqtp6RY

Esce pure per la Arrow a novembre

http://www.arrowfilms.co.uk/index.php?c=y&art_id=44&tle_id=821&v=

nella scheda della Arrow nominano pure il trailer e una galleria di manifesti, presumo realizzati postumi o no ?

Magari i manifesti sono fatti dai fantastici grafici della Arrow che realizzano le copertine reversibili dei loro blu ray… Quelli che dovrebbero essere venduti assieme a un secchio per vomitarci dentro.

Comunque secondo me hanno semplicemente copiato le schede di default che usano per tutte le loro uscite e non hanno fatto caso che di poster non ne esistono (o non dovrebbero esisterne…).

Quindi rimettendo un filo di ordine, il BR Raro (che è uguale al Kino ?) contiene solo la versione da 93 min (che è la versione Lamberto/Leone ?) e con extra la sola featurette e i finali alternativi, l’Arrow invece sono 3 dischi con la doppia versione e tanti extra (compreso il secchio per vomitarci dentro). Bah forse vale la pena di vedere la differenza di immagine prima di buttarsi sul Raro

giorni fa ho chiesto direttamente a Pulici cosa conterrà l’edizione Raro e mi ha risposto che saranno presenti la nuova edizione Bava Jr e la vecchia versione Spera Cinematografica senza parti aggiunte.
più gli extra citati.
mi arriverà a giorni… appena ricevo vi do i dettagli completi.

cmq, magari la Arrow proporrà gli stessi master… potrebbe perfino avere accordi con Raro… per esempio stanno pubblicando il bd di Incubo sulla Città di Lenzi… esattamente poco dopo l’uscita Raro… il che mi sa tanto di edizioni uguali:s
vedremo :confused:

A me è arrivato stamattina quando rientro a casa ti dico cosa contiene, sul retro della fascetta non ci sono indicazioni, e indica un solo minutaggio a 93 minuti, poi vi dico se nessuno mi anticipa

ah, ottimo!
si allora appena riesci a verificare aggiornami, per favore… così finalmente appuriamo con certezza com’è combinata questa edizione.
speriamo bene!
:confused:

L’edizione Kino dura esattamente 95’ 42"

Il BR Raro contiene la versione rimontata da Lambertoe Roy Bava con i vari inserti girati appositamente con la rapina iniziale e il finale con il colloquio telefonico tra la Madre e Cucciolla, titoli di coda sulla mamma piangente, durata 1:35:25. Questo in HD (ai tecnici stabilire la qualità dell’immagine)
Tra gli Extra la versione Astro (Wild Dogs -Semaforo Rosso) inizio con Cucciolla in macchina agitato, e finale con Cucciolla che telefona, apre il bagagliaio, sale in macchina e riparte durata 1:32:25. Questa in definizione DVD
Negli Extra anche la featurette annunciata, inizi alternativi (Titoli dleledizione presentata al MiFed e versione Lucertola con la madre che piange dietro la tenda) e finale alternativo quello con lo stop frame sul bambino nel baule.

Se posso dire la mia, mi dichiaro decisamente insoddisfatto, la versione Kidnapped è quella che mi piace di gran lunga di meno, a questo punto spero che il BR Arrow contenga anche l’altra versione in alta definizione, da quello che scrivono sul sito parrebbe di si, staremo a vedere.

in pratica il Bd contiene l’edizione Kino + il dvd Astro + qualche extra… quando si tratta di Rarovideo non bisogna proprio fidarsi MAI

ma scusa, perché scrivi questo? non c’era da fidarsi se mancavano le 2 versioni… se sono presenti direi che hanno mantenuto esattamente quanto promesso.
e che una delle versioni sarebbe stata proposta in sd era cosa intuibile… se la Arrow pubblicherà la versione del 74 in hd… ben venga anche un’altra edizione.
ma francamente io non ci credo troppo… spero vivamente di essere smentito, si vedrà.

domando a Venticello: la versione in sd è almeno anamorfica?
il disco tedesco era letterbox… se ricordo bene.

Si il DVD è letterbox il BR mi pare anamorfico si vedono due piccole bande nere ai lati. La qualità dell’immagine mi sembra superiore nel DVD

Io francamente della versione di Roy in bluray non sò che farmene, per me è un’operazione fuori luogo e malconfezionata.