Io purtroppo no, ma è passato, credo nell’indifferenza più totale, al Sulmona Fim Festival del 2005 in una proiezione pomeridiana; un certo numero di scene proveniva comunque dal precedente Pane amaro, certamente quella del raduno sul Gange, l’ormai popolare cerimonia del Khumb mela (o giù di lì), che ultimamente propongono pure al tiggì. Non vi sono tracce di edizioni vhs in alcuna parte del mondo, ma al CSC sono certo che ce l’hanno…
Pitt
Dimenticavo un dettaglio gustoso! Il film rientrò negli “articolo 28” e usufruì di 70 milioni di finanziamento statale (parliamo dei primi anni '80).
Pitt
Il buon Giuseppe aveva un riversamento CSC che gli suggerii personalmente di richiedere, oltre ad una copia in 16mm che non poteva visionare perchè privo di un proiettore; mi promise di guardarlo insieme (cosa che accadde con Pane amaro), ma Bracciano per me non era dietro l’angolo e alla fine è andata com’è andata. Chissà se la sua compagna l’ha conservato: mi è arrivata voce della vendita di alcuni cimeli del regista sanbenedettino…
Pitt
Mondo senza veli è uscito in vhs in Grecia, commento italiano di sottofondo con sovrapposizione del commento in greco; si trova comunque on web dai soliti piratoni yankees…
Pitt
Visto ieri sera, tutto sommato meno trucido di tanti altri film analoghi. Il commento off, letto da Dario Penne, è enfatico il giusto, diciamo. Semplicemente ridicola l’unica scena di cannibalismo, girata da chissà chi e chissà dove.
Molto bella la colonna sonora del maestro Giombini, che in alcuni punti rielabora elettronicamente la Passione secondo Matteo di Bach.