Spero di descriverla bene.
È una canzone che è stata usata in diverse pubblicità (io lo ho sentita almeno in due pubblicità, però non ricordo quali).
Il ritornello con una voce in stile Enya (forse è sua, forse no)
dice qualcosa come “oh oh ih oh” oppure delle parole che possono ricordare una strofa simile, subito dopo si sente uno strumento musicale con un suono elegante e continuo.
Mi raccomando evitate battute su asini e ragli (per via dell ih oh)
La scheda
TITOLO: ?
AUTORE: ?
ANNI: 1988-1999
VOCE: FEMMINILE, SIMILE A ENYA
ALTRO: APPARE IN DIVERSE PUBBLICITÀ
NON È: Orinoco flow, Caribbean Blue
Grazie ma non è questa. Lo stile è quello di Enya, una cosa “seria”, rilassante, ricercata…
questa somiglia alla disco anni 70
Purtroppo le pubblicità non riesco a ricordarle, altrimenti la canzone saltava fuori.
stilisticamente una cantante/compositrice abbastanza accostabile a enya (anche per successo ottenuto) è lorena mckennith, prova a fare una ricerca e spulciare tra i suoi maggiori successi, anche se non è adusa a vocalizzi e gorgheggi monosillabici come enya… però hai visto mai…
Effettivamente “oh oh ih oh” sembra più il verso di un asino
a pensarci. Magari potrebbe dire delle parole, forse in francese, in inglese
il problema è che se non conosci le parole è inutile tentare di scriverle
Di questa canzone ricordo solo che l’avevano messa in uno spot, ed oltretutto
non ricordo lo spot, neppure cosa trattasse. Unica cosa che mi viene in mente
è che lo spot era su qualcosa di femminile (poteva essere quindi uno spot su
un prodotto indirizzato al pubblico femminile).
così si va già verso l’impossibile o comunque nel difficilissimo… l’unica è che inizi ad ascoltarti i pezzi più famosi della mckennith e vedere se ti suona il gong… poi magari provo a segnalarti altre cantanti similari…
Ne ho ascoltati alcuni
Sono principalmente sul genere “musica celtica” e simili
Questo invece aveva uno stile “pseudo-classico”. Ti avviso subito che non sono
i mitici “Rondò veneziano”
glass usava spesso, anzi si può dire quasi sempre, cori di voci femminili e voci bianche. per cui ti consiglio di dargli una bella frugata, per quanto mi fa stacco che sia stato usato per spot pubblicitari di cosmetici…
possiamo allora escludere i clannad che non facevano uso di violino. potrebbe invece trattarsi di micheal nyman, che però a quanto ricordo non ha mai utilizzato voci. un paio di suoi pezzi sono però stati usati per spot, ma non ricordo né i pezzi né gli spot. quanto a musica minimalista avant-garde melodica ci sarebbe anche wim mertens, usato per questo:
altri nomi più o meno accostabili a enya che vanno sul neoclassico con un che di celtico: maire e moya brennan, secret garden, celtic woman, deep forest, ma così non ti passa davvero più a perderti negli ascolti (che comunque male non fa, anzi)