Avvio questo film svogliatamente,penso…ci sarà Agostina Belli,Dorelli…quindi non fa ridere(a me Dorelli non è mai piaciuto tanto come comico),invece mi devo ricredere subito,il film è divertente,non annoia mai e mischia sapientemente comicità,erotismo e anche dramma
Si veda la scena della morte della madre di Dorelli,e in parte il pestaggio,con finta
“morte” di Dorelli]
La trama è semplicissima:un ladrone(Dorelli) uscito di galera da poco per aver pestato la moglie(Belli)la trova legata a un tassista milanese,cercherà in tutti modi di riprendersela.
Giudizio personale=7+
Molto gradevole, alterna bene i momenti brillanti con altri più seri. La Belli “napoletana” e il sempre ottimo Cannavale apportano ingredienti partenopei ai toni marcatamente milanese della commedia.
Bravo anche il bambino nel ruolo del figlio di Dorelli
Vhs Creazioni e Unuversal (svizzera)
Inedito in dvd
Mentre su Rai movie passa un master molto, molto migliore di quello del dvd, su Raiplay è sempre caricata la solita, pessima vecchia e scurissima versione.
Simpatica ma anche amara commedia diretta da Pasquale Festa Campanile ambientata a Milano negli anni settanta.
Protagonisti la coppia Jhonny Dorelli ( bravissimo in un ruolo anche sgradevole)e Agostina Belli( quest’ultima bellissima doppiata in napoletano).
Molto simile al precedente Romanzo popolare di Monicelli con la coppia Tognazzi- Muti. Pur non essendo dello stesso livello è comunque una buona opera di intrattenimento. Tra i caratteristi anche il grande Enzo Cannavale e Lina Volonghi.
Bellissime ed orecchiabili le musiche del maestro Stelvio Cipriani. Da recuperare.