perché profondamente monnezzari e fatti col culo, capaci di battute sublimi e indimenticabili del tipo “i vivi non sono morti; i morti non sono vivi” o esperimenti di eteroconversione degni dell’ultimo proia. del film che citi a esempio, salvo solo l’ottimo commento musicale di alessandroni (che fulci non mancherà di riutilizzare), che riesce a rendere profondamente cupe alcune scene, ma decisamente sperperato in un simile contesto estetico.
2 Mi Piace