Ma che film è? Non l’ho mai sentito nominare eppure su imdb ha una trentina di voti, quindi qualcuno l’ha visto, probabilmente circola.
Da vedere perché, oltre alla Falchi nel periodo del suo massimo splendore, la pellicola annovera un cast molto interessante (Sylva Koscina, Joanna Pacula, Jacques Perrin, etc…)
Lo conosco anch’io solo di nome. Ci sono anche il cantautore Marco Carena e Petra! Più che altro mi chiedo il perché di tutti questi attori stranieri, sicuramente tutti doppiati, visto che non è neanche una co-produzione. Il regista, che poi si è fatto chiamare Riki da Enrico che era, ha fatto solo un altro film tredici anni dopo: OLIVIERO RISING con Vincent Gallo, Burt Young e Ernest Borgnine. Tornando al film risulta uscito solo in Italia e fu l’ultima apparizione di Sylva Koscina. Sicuramente almeno un passaggio televisivo deve averlo avuto visto che co-produce la RAI.
Massì, facciamola breve. Non volevo intervenire,in precedenza. Per amore del buon gusto . Ma Roseo era l’ennesimo gran CAZZARO, del nostro cinema. Una specie di Ricucci, tanto per restare in “zona Falchi”. Adesso l’uomo ha 80 anni. Qualcuno vuole prendersi la briga di intervistare un simile rottame? Anche no, dai…
P.S. Quando i partiti e la RAI erano fin troppo legati, mostri simili prosperavano. Meno male che il centrodestra attuale se ne frega del cinema. Siamo fortunati…