Cari tutti del forum Gdr, è da un pò che latito sul forum causa impegni professionali e soprattutto per le agognate ferie, comunque colgo l’occasione per segnalarvi l’imminente uscita di questo piccolo ed indipendente lungometraggio poliziesco che cerca di omaggiare il nostro tanto amato genere e che mi vede anche in veste di sceneggiatore (chi mi conosce in pvt sa chi sono dei due). Il film nasce dalla passione del giovane regista, mia e di un amico che si è occupato di alcune scene e diaoghi, per il western, il poliziesco ed il cinema di frontiera del Sud (io adoro praticamente tutto ciò che è stato ripreso dalla mdp di Cimarosa). Lo sforzo è stato notevole grazie alla cocciutaggine (nel senso più buono del termine) del giovane regista De Fazio (già operatore di macchina nelle fiction poliziesce di Soavi), che con un notevole sforzo produttivo è riuscito dopo un anno di lavoro a portare a termine il film, montarlo e (speriamo) provare a distribuirlo. Girato nella bella cittadina di Lamezia Terme (io non sono calabrese, ma amo la Calabria e le suggestioni narrative e paesaggistiche da essa offerte), abbiamo cercato di coniugare il western, il film d’impegno sul Sud, e il poliziesco sulle squadre speciali (i modelli a cui ho ammiccato in sceneggiatura sono Quelli della calibro 38 e Uomini si nasce poliziotti si muore).
Per voi del forum, il sito col trailer, a presto altre info…
Ps: se il moderatore ritiene l’argomento da Italia a mano armata, mi scuso per l’errore e chiedo di spostare nell’apposita stanza il topic…
Con rispetto
Kieran Canter
Si presenta splendidamente.
E’ sempre un piacere rivedere Alfredo Li Bassi, una delle poche ultime faccie di “genere”.
Compliments.
Uscirà in DvD nazionale o come alcuni films “locali” si ferma alla zona?
Già…c’è chi vanta la benedizione di Tarantino e chi si autoproclama di serie B. Ma insomma di marketing non avete capito nulla?? Fatevi dare lezioni di ripetizione da chi qui dentro vanta l’ammirazione di Quentin;).
Scherzi a parte il trailer è davvero interessante.
conoscendo personalmente sia Canter che l’altra penna, tempo fa ho avuto il piacere di leggere la sceneggiatura di questo film e posso dire che le premesse per un buon poliziesco c’erano tutte.
speriamo il regista abbia svolto il suo compito a dovere.
Grazie del sostegno, caro Anomalia, è un piacere ricevere siffatta presentazione da cotanto personaggio…
Ps: non so come scriverti in pvt, ma se mi mandi una mail col tuo numero fisso ti chiamo io, visto che noi a casa un fisso nn l’abbiamo (ci costerebbe troppo)…fortuna che il governo aiuta le giovani coppie…:D:D:D
Neanche a farlo apposta proprio la scorsa settimana mi stavo chiedendo che fine avesse fatto Alfredo Li Bassi che in Mery e Ragazzi fuori spaccava di brutto, e con sorpresa lo ritrovo qui.Ho visto il trailer (2 volte) e mi ha impressionato benissimo, 2 citazionone al Quentin eh? La scena della chiesa e il boss Tarantino…e chissà quante altre.Speriamo di vederlo al più presto…in bocca al lupo giovani!!!
grande Canter, sostenere progetti come questo vostro è, prima che un piacere immenso, un dovere.
inoltre, come ben sai, la stima che porto a te e Raimondi è massima… per non parlare di quanto mi mancano le nostre serate.
non vedo l’ora di poter vedere questo film, e se ciò potesse accadere insieme a voi, sarebbe anche più bello.
nel frattempo sto diffondendo la cosa anche su MySpace… vi inoltro un grande “in bocca al lupo” a nome di Jacurti, il regista di “Inferno Bianco” (film di cui puoi leggere anche in questo forum).
bacio le mani e… a presto;)
[yes, ti scrivo una mail quanto prima]
Salve…assieme a Kieran Canter ho scritto la sceneggiatura di “C’era una volta il Sud” su soggetto del regista De Fazio…purtroppo essendo in Polonia non ho potuto vedere la prima del film a Lamezia Terme! Invito il mio partner di penna, lui che c’era, a scriverne una recensione! Speriamo che questo film si possa vedere in giro, ormai sono passati tre anni da quando fu scritto…
Scusate se non rispondo subito, il lavoro in questo periodo di inizio anno è massacrante, quindi non vengo quasi mai (purtroppo) sul forum.
Allora…un premio per buone intenzioni a questo film ci stà parecchio, belle location, alcune scene d’azione girate in maniera coinvolgente, Li Bassi bravissimo nel ruolo del “villain” e una ferrea sceneggiatura. Purtroppo il film risente dei difetti dell’opera prima, e soprattutto del budget e degli attori non professionisti (ma che si sono impegnati parecchio, e si vede che ci credevano) ma aspettiamo di vedere il montaggio e la post-sincro definitivi.
Da genova è tutto, linea allo studio.
Ps: a’ Luke, cambia nick…Franco Franchi era meglio!!!
Ps: Li Bassi è un grande, mi ha dato un passaggio fino a Reggio, in macchina abbiamo parlato di parecchie cose, da i film da lui interpretati (grandi aneddoti su Vite perdute e Mery per sempre) a i suoi progetti tra cui il geniale (da quello che mi è sembrato) I picciuli (I soldi, in dialetto palermitano) a un sequel di Ragazzi fuori da lui scritto e diretto!
Ciao Alfrè…alla prossima!