cerco dvd di film d’autore di pasolini,fellini,Antonioni,Visconti,Rossellini…chi ha delle liste in merito mi contatti all indirizzo deadsister@virgilio.it…
Mi aggrego anche io a questa ricerca. In particolare cerco come un forsennato La dolce vita (dvd).
Perchè non compri l’edizione di Cinema forever by Medusa?
Costicchia ma i restauri sono da applausi…
Dai… quell’edizione è un furto! :mad:
Io ho la spagnola della Suevia e mi sembra onestissima… peccato che non si trovino più le versioni greche coi bootleg dai dvd Criterion…
Si hai ragione ma, io ho Giulietta degli spiriti e il livello è mostruoso.
Certo che 30 carte…
E la grafica del packaging non mi piace neanche: tutti con quella scritta ‘cinema forever’…lo stemma col biscione mediaset… :mad:
guarda… io li ho trovati anche a 18 euro ma non l’ ho comprati lo stesso… benché stia facendo un pensierino al “Pasticciaccio…” di Germi e a 8 e 1/2 di Fellini che non vedo da un pezzo e ho solo in vhs… di quella serie credo di avere solo 2 film di Antonioni, incredibilmente presi a prezzo stracciato nei cestoni di qualche Ipermercato… li ho pagati sicuramente sotto i 10 euro… ma siamo andati un po’ troppo OT… forse era meglio sfruttare la nuova funzione dei messaggi
Infatti cercando ho individuato anche io quella come meno cara tra tutte, ma comunque troppo cara per le mie tasche.
Io ho comprato 8 1/2 a dicembre dell’anno scorso, pagato 19.90 euro anzichè 27.90 euro (solito prezzo) da Mel Bookstore in via Nazionale, forse ripetono l’offerta anche quest’anno. Volevo anche Ludwig, ma ho preso il DVD spagnolo.
30 carte, anzi meno, le ho spese per La Dolce Vita, poi ho scoperto il dvd Suevia (ho Gruppo di famiglia in un interno della Suevia, ed è buono), che costa 11 euro in Italia come in Spagna. Di Giulietta degli Spiriti ho il Criterion.
Eh, a chi lo dici! Io rimpiango quel giorno del 2005 quando trovai il DVD greco di Salò a 10 euro, ma, vuoi per la giovane età, non lo presi.
Comprai il DVD greco di Amici Miei, e mi dicono che contiene una versione del film dalla durata maggiore di quella del DVD Filmauro, quindi è stato un colpaccio!
lo rimpiango anch’io quel giorno. mi è capitata la stessa cosa:mad:
cmq, della serie Cinema Forever ho solo Il vangelo secondo Matteo… che ha un master sfavillante ed extra interessanti… però concordo con Steed… le confezioni non mi piacciono per niente.
La mia ragazza ch fece la tesi su Pasolini li comprò tutti i greci a non più di 7.90 euro l’uno alla Feltrinelli.