Che cosa è successo a "Film Tv"?

si, dovrebbe esserci la locandina di milano calibro 9 con un mio pezzo. mi hanno detto che ora la locandina sarà scritta da “ospiti” diversi di volta in volta.

ah!
non lo perderò dunque.
tanto più che la locandina in questione mi manca, e apprezzo la tua scrittura!

ti ringrazio

Se non erro l ultimo tuo pezzo letto è stato in occasione di Signs su L’Espresso o Panorama non ricordo… poi più nulla…

dunque… se non ricordo male hai ragione, cioè professionalmente l’ultimo dovrebbe essere quello, su “l’espresso” (non ricordo se quello o uno su moretti, cmq furono gli ultimi due). poi ho scritto spesso per nocturno, amichevolmente, così come è amichevole anche la collaborazione in questo caso. a scrivere di cinema seriamente ci penso poco

visita il suo space, che aggiorna periodicamente con “pezzi” di varia natura ma sempre intelligenti e spesso divertenti. oltre che puntuali e precisi quando si tratta di “pippe mentali” -come le chiama IOCHISONO;)

e cmq ricordo con molto piacere anche le pagine che anni fa mi capitò di leggere del suo libro:)

Per forza sono il tuo biografo! :smiley:

azz…

Non solo quella italiana…

Solo per un motivo ‘estetico’: Mondo in Mi7 è una canzone di Celentano che non ha nessuna attinenza col mondo delle colonne sonore… quindi secondo me il titolo, oltre che brutto, è anche fuori luogo

in che senso? a me hanno chiesto di fare milano calibro 9. dovrebbe esserci nel numero della prossima settimana
Perché Fittante aveva elencato nello scorso editoriale una serie di film abbastanza recenti… per questo credevo che d’ora in poi si volesse compiacere il pubblico più giovane piuttosto che i cinefili ‘tout court’ amanti soprattutto delle locandine d’epoca… che d’altronde emanano un fascino indubbiamente superiore rispetto a quelle del giorno d’oggi… non trovi?
Cmq lieto di essere smentito, perciò leggerò con molto piacere le tue impressioni su Milano calibro 9 :slight_smile:

Si… sostanzialmente è cambiato poco… tuttavia una rubrica che prima era interessantissima è stata letteralmente stravolta: mi riferisco a quella delle recensioni in dvd. E’ diventato una sorta di redazionale pubblicitario che omette di parlare della qualità video e audio e del formato dei singoli dvd… questa nuova impostazione ha peraltro confinato l’unica recensione ‘corposa’ in un angoletto della pagina (al posto della spesso preziosa rubrica con le segnalazioni dei dvd import sparita del tutto)

Beh… se le firme più prestigiose di un giornale spariscono tutte quante insieme in un solo colpo il problema il lettore se lo pone comunque: quindi mi sembra assolutamente legittimo porsi un dubbio su un eventuale calo qualitativo, nonostante il mantenimento della vecchia impostazione… non trovi?

Speravo che all’estero le cose andassero un po’ meglio… però magari il Belgio, visto come viene considerato dai francesi, non fa testo :smiley: :smiley: :smiley:

ma certamente steed, infatti io mi sono posto il tuo stesso dubbio.

il mio discorso “se il giornale non risulta snaturato nell’impostazione” implicava anche - ma son stato poco esplicito, lo ammetto - il non calo qualitativo.
volevo dire cioè, che se cmq il giornale risulta non snaturato nell’impostazione, e mantiene la stessa qualità seppure attraverso penne diverse, il problema non è del lettore.

ma forse la mia affermazione è cmq troppo categorica.
il lettore ha tutto il diritto di essere affezionato alla scrittura di tizio o caio e restar deluso di non leggerla più su quelle pagine anche se sostituita da penne altrettanto valide.

Cos’è FilmTv?

Qualcuno di voi lo compra ancora? Io dopo circa quindici anni di acquisto settimanale ho deciso si non prenderlo più, più che altro era diventata un’abitudine, sarò sincero, mi faceva piacere spendere le 2 euro settimanali, più che altro perchè ci tenevo a sostenere questa rivista un pò di nicchia, ma ormai erano ormai 4-5 settimane che lo prendevo senza leggerlo neanche, da qui la decisione.
Amen.

Io invece continuo a comprarlo. Qualche articolo interessante c’è sempre. A volte anche istruttivo. E certe recensioni di “zia” Bocchi mi sollazzano assai…

Anch’io continuo a comprarlo. Ritengo che sia comunque una rivista interessante è che vada sostenuta, anche se taluni articoli sono molto difficili da leggere (per il sottoscritto, ovviamente)

A partire dal numero uscito in edicola oggi, “Film tv” cambia. Totalmente stampato su carta ecologica e rispettosa dell’ambiente e dell’ecosistema. Tutto bello, buono e giusto. Ma in pratica, è come tenere in mano della carta igienica. Pulita, eh. Comunque, una sensazione sgradevole…