Complici i soliti ritardi nella distribuzione, non ho ancora letto il nuovo numero del settimanale “Film Tv”.
A quanto si legge e si dice qui nel mondo virtuale, la rivista avrebbe subìto cambiamenti secondi solo alla presa della Bastiglia.
Qualcuno dei forumisti è in possesso di notizie più attendibili?
Una grossa parte di redazione, per motivi a me sconosciuti, ha abbandonato la rivista. Inutile dire che si tratta dello zoccolo duro. Per fare qualche nome: Emanuela Martini, Pier Maria Bocchi e Gianni Amelio. Voci di corridoio (io non lo comprerò più dopo questo avvicendamento) sostengono esserci recensiti solo film che passeranno su Sky o digitale terrestre.
Fofi e Gervasini restano?
madò… però che incredibile paranoia. era da un pò che non lo prendevo… ma solo per pura casualità. è cmq una rivista a cui sono molto affezionato:(
stando così le cose, però, credo proprio che davvero eviterò di prenderlo consapevolmente.
Torno ora dal giornalaio… lo sto sfogliando ora… l’editoriale in apertura è firmato da Aldo Fittante che la butta in positivo dicendo che la rivista si rinnova grazie all’apporto di numerosi nuovi collaboratori… ad un primo sguardo sembra tutto normale… le dolenti note cominciano con la rubrica dvd che non è più di critica ma assomoglia tanto ai redazionali scritti dai pubblicitari che affollano più o meno tutte le riviste :mad: :mad: :mad:
Poi c’è una rubrica sulle colonne sonore… intitolata Mondo in MI7… e già sto titolo è da galera!!! :mad: :mad: :mad:
Invece delle locandine dei film storici e dei capolavori della storia del cinema d’ora in poi ci saranno solo locandine “trendy”… in questo numero è il turno di quella di Kill Bill vol 1 :mad:
Per il resto il giornale sembra simile a quello di sempre… ma siccome siamo ancora in periodo festivo diciamo che le eventuali prfonde variazioni potremo vederle solo tra qualche settimana… ma se le info di MILANOODIA sono corrette non credo si possa sperare in un miglioramento qualitativo
La rubrica di Fofi e quella di Crespi sono sparite… di Gervasini sono rimaste le vecchie rece dei film in sala… quindi credo che quanto meno sia rimasto in redazione
Fofi, grave dimenticanza per me, fuori. Gerva dentro.
quindi l’unico rimasto è Gervasini…
mi piace Gervasini. però non basta, credo, a mantenere il carattere tipico di quella rivista. la sua forza era proprio nella molteplicità e nella differenza dei punti di vista.
bah… la notizia mi ha davvero intristito.
Posto qui la gerenza che si legge nel numero in edicola
Editore Tiche Italia S.R.L.
Dir. Resp. Aldo Fittante
Redazione: Marì Alberione, Marco Borroni, Andrea Fornasiero, MAuro Gervasini, Adriana Marmiroli
Art Director: Claudio Vertemati
Hanno collaborato:
Cristina Borsatti, Arianna Cantoni,
Raffaella Giancristofaro, Andrea Giorgi, Auro Monti, Morando Morandini,
Giona A. NAzzaro, Cristiano Taglioretti
:(:(
ho due armadi pieni e varie pareti tappezzate con quelle bellissime locandine!!!
erano una -tra le altre- ragioni dell’appuntamento settimanale:(
Pensa che, come annunciato in pompa magna da Fittante nell’edioriale, nel prossimo numero regaleranno ‘addirittura’ la locandina di Magnolia… che peraltro se non erro è parecchio brutta! :mad:
wow un bel modo per cominciare l’anno nuovo!:mad::mad::mad:
non per la locandiona in sè. ma è proprio l’approccio che si intravede che non fa ben sperare.
Beh… diciamo che le cose erano cominciate ad andare male già all’inizio dell’anno scorso… ti ricordi che saltarono anche una settimana e si ritrovarono orfani di alcuni collaboratori come, ad esempio, Magrelli? Evidentemente l’epurazione generale era stata solo rimandata… cmq penso si tratti di una questione di costi… praticamente adesso saranno i collaboratori a fare il giornale con notevole diminuzione delle spese per la proprietà… a scapito della qualità… ma purtroppo l’editoria italiana funziona così :mad: :mad: :mad:
tristi parole.
ma purtroppo vere.
ma d’altronde non è solo l’editoria a funzionare così…
senza sapere nulla di tutto questo scrivevo, nel thread sulla guida tv GdR, che forse era arrivato il momento di non prendere più FilmTv.
è arrivato il momento.
a maggior ragione, cercate (dico chi gestirà la sezione. ma ovvio cerchiamo tutti) di rendere questa guida il meglio del meglio;)
Sta storia dei collaboratori non mi é nuova.
Ne hanno ammazzato un altra di rivista…
A sto punto prendo Ciak che almeno ha le foto belle e costa poco.
Ci stanno cinepanettonizzando tutti.
Io non lo trovo in edicola dal numero scorso…una brutta cosa che ho notato e’ ,come dice MILANODIA,il fatto che non sono recensiti piu’ i film trasmessi in tv tranne quelli su sky.
Quello è successo solo sul numero scorso… su quello in edicola sono regolarmente presenti i film ‘in chiaro’… anzi… Fittante dice che vogliono migliorare la sezione segnalando davvero tutti i film in chiaro. Riguardo la svista del numero scorso… evidentemente, complici le feste, proprio in quel periodo ci deve essere stata la “rivoluzione” e il cambio di consegne… per questo devono aver chiuso prima avendo in mano solo i programmi del satellite che notoriamente sono meno suscettibili di variazioni
Come tutte le “rivoluzioni”, anche se questa ovviamente merita tutte le virgolette del caso, a quanto ne so non è stata un ricevimento di gala.
Letto il numero 1 e il numero 2 del “nuovo Film Tv”, devo dire che, a parte la perdita di alcuni collaboratori (non tutti di uguale livello, questo è bene specificarlo), il giornale è rimasto sostanzialmente identico. Qualche rubrica si è aggiunta, qualche altra è stata modificata, ma mi sembra che l’impostazione sia sempre la medesima, e cioè articoli, rubriche e servizi sul cinema, nonché largo spazio ai palinsesti televisivi. Un normale avvicendamento di direttore e collaboratori, quindi, non certo minimamente paragonabile, come qualcuno con i suoi interessati e narcisistici allarmismi ha tentato di far credere, all’epocale abbandono della direzione de “Il Giornale” da parte di parte di Indro Montanelli e dei suoi più stretti collaboratori.
ah! una buona notizia questa.
se il giornale non risulta snaturato nell’impostazione direi che il problema non riguarda più il lettore.
perchè?
in che senso? a me hanno chiesto di fare milano calibro 9. dovrebbe esserci nel numero della prossima settimana
“fare MC9” in che senso?
nel prossimo numero ci sarà la locandina di questo film con una scheda redatta da te?