Chi l'ha vista morire? (Aldo Lado, 1972)

Questo film gode di un ottimo doppiaggio S.A.S.

Michele Kalamera: George Lazenby
Luciano Melani: Josè Quaglio
Paolo Lombardi: Piero Vida
Il commissario:Sergio Matteucci

Dominique Boschero direi al 90 percento doppiata da Lorenza Biella
Ho un pò di difficoltà con il dialetto che non mi fa capire bene la voce e soprattutto l’attore parla molto poco, ma direi che il padre della prima vittima veneziana, incontrato dai protagonisti nella fonderia è doppiato da Giancarlo Maestri

Chiedo aiuto agli altri amanti del doppiaggio per confermare Biella/Maestri
e soprattutto cercare di identificare i doppiatori mancanti (non ho proprio idea di chi sia la doppiatrice della Strindberg)

ps per gli amanti del doppiaggio da notare che da lì a poco tempo Melani e Maestri attivi per la S.A.S. sarebbero andati a lavorare alla CVD.

2 Mi Piace

Informazioni preziose. Io per esempio non avevo Matteucci sul commissario (l’attore si chiama Sandro Grinfan). Non so chi doppi la Strindberg, ma come dicevo in un altro post le voci S.A.S. sono le più difficili da identificare. Grazie ciaisback per la segnalazione.

Magari, per non disperdere questo genere di informazioni, si potrebbe aprire un thread cumulativo dove postare le “identificazioni difficili” di alcuni doppiaggi. Ovviamente non tutte le voci di tutti i film, ma solo quelle di ardua o dubbia identificazione.

3 Mi Piace

O magari, per non creare dispersione, i nostri amati admin potrebbero integrare il primo post dei thread con queste info. Tanto non sono centinaia di scoperte al giorno.

ho letto che ha i sottotitoli inglesi non removibili, confermi?

Se ti riferisci al br Shameless, subs removibili, Robby…:ok_hand:

2 Mi Piace

visto ieri per la 1 volta,devo dire bel film,lado è un ottimo regista,musiche di morricone clamorose,fors eun po invadenti a volte,ma ci sta all epoca usavano cosi,attori insomma…lazenby che non avevo manco riconosciuto un po’ anonimo…bravo celi,la strindberg passiamo oltre…bei suoi primi piani ma continua a vagare per venezia senza meta con lazenbby che la incrocia e ogni volta è un “vai a casa,vai li,vai la’,ci troviamo dopo.”…mah…altra nota negativa l omicidio della boschero nel cinema,insensato…bella la scena finale con prete incendiato…anticipa il pupi di la casa …comunque bel film raffinato,con momenti morbosi ,lugubre e triste (la scena del funerale della bimba commuove)

2 Mi Piace

su lazenby hai ragione ,devo dire che lo preferisco nell a 1 parte dove fa il padre amorevole e dolce,che poi,quando scatta l indagine e l 'azione si fa piu fisica…,ed è strano in quanto ho letto che era stato realmente un ex militare delle forze speciali inglesi…mah

1 Mi Piace