E’ vero che è interlacciato, ma sinceramente se non me lo avessero detto neanch’io non ci avrei mai fatto caso, perché non mi pare si manifesti nessuno dei quei difetti tipici dei DVD fatti coi piedi (niente scatti, combing o rallentamenti).
Io non compro per questione di principio, poi anche il dvd e’ niente male.
quindi cmq sarà -bene che vada- a 25ftp.
(o, male che vada, a 50).
per adesso passo anche io…
non dubito che la resa sia cmq buona.
e d’altronde il dvd era ottimo.
ma, appunto, se prendo un bluray lo voglio a 1080p 24ftp.
l’ultimo che ho preso interlacciato è stato il bluetto francese di Cannibal Holcaust e mi sono ripromesso di prendere bluray solo se corrispondono agli standard dei bluray.
Doppiaggio:
Charles Bronson: Pino Locchi
Jill Ireland: Maria Pia Di Meo
Telly Savalas: Enzo Tarascio
Umberto Orsini: Cesare Barbetti
Michel Constantin: Alessandro Sperlì
Ray Saunders: Arturo Dominici
Benjamin Lev: Massimo Turci
Peter Dane: Sergio Tedesco
George Savalas(non accreditato): Glauco Onorato
L’attore che interpreta Coogan è doppiato da Daniele Tedeschi
L’attore che interpreta Sherman è doppiato da Bruno Persa
Gli attori che interpretano gli sgherri di Webber sono doppiati da Ferruccio Amendola e Manlio De Angelis
L’ho visto l’anno scorso. Certo nulla di originale dal punto di vista della scenaggiatura, pero mi è piaciuto molto. Sergio Sollima non mi ha deluso neanche questa volta.
C’è in uscita il 14 Marzo un BR (svizzero) tedesco
http://www.amazon.de/Brutale-Stadt-Blu-ray-Charles-Bronson/dp/B00HNHM3O4/ref=pd_sim_d_6?ie=UTF8&refRID=0J1Q1TWT5B7RP47NHQRN
immagino che nessuno ha fatto da cavia per il br della explosive media ?
L’uscita è stata rimandata.
ops adesso ho letto che lo danno disponibile in dicembre :oops:
Aggiornamento: con ieri sera sono 4
Renato, sei proprio un miscredente: il grugno di Bronson e il cranio di Savalas non ti bastano, per restare sveglio? O forse, è un film troppo RECENTE, per te. A colori, oltretutto…
Sono riuscito a finirlo ieri sera, spezzando in due la visione come al solito. Boh. La musica è fantastica, ma la storia fa dormire per me. Si salvano anche gli ottimi inseguimenti curati da Remy Julienne.
Nell’intervista a Sollima contenuta nel bluetto RHV, il regista racconta che anche Morricone si abbioccò alla grande durante la visione del film. Come dargli torto.
Mangiarane, casomai!
Non mi risulta
Mangiarane=francesi. Mangiapatate=irlandesi. Chiaro e limpido, noo?! Ah, finalmente Renato è riuscito a vedere il film, bravo, complimenti, alla buon’ora!! Ma il fatto che pure Morricone si sia abbioccato non deve farti montare la testa, eh…
Purtroppo hai ragione. Ottimi i primi 10 minuti e anche gli ultimi 10… ma tra l’incipit e il finale, la trama fa davvero schifo. Peccato perché Bronson e Sollima insieme avrebbero potuto fare un altro capolavoro come Revolver.
Sì ma infatti è la storia che fa acqua da tutte le parti, le caratterizzazioni dei personaggi in particolare. Alla sceneggiatura ha collaborato Lina Wertmuller, non esattamente una grande specialista di polizieschi e film d’azione… boh. Peccato, perché le basi erano ottime.
Esce il Blu-ray italiano che secondo lafeltrinelli contiene la versione americana “The Family”(96 minuti).