Civil War (Alex Garland, 2024)

Viaggio attraverso gli Stati Uniti infiammati dalla guerra civile dell’altalenante Garland. Stavolta per me c’ha azzeccato: al netto di un paio di ingenuità all’inizio e alla fine, l’atmosfera bellica è resa molto bene tra angoscia e azione, e pur non essendo un gran film me lo sono goduto.
Paraculamente tenta di restare apolitico con un solo accenno alla xenofobia, ma meglio così che calcare la mano. Mi pare si tratti della prima uscita della svolta commerciale di A24 (non andato a segno), fa piacere vedere film che aspirano al box office senza essere totalmente cretini.

1 Mi Piace

Dopo essermelo perso al cinema ero carico a mina, i trailer erano assolutamente validi e da seghe a 4 mani invece scopro guardandolo (e per ben due volte) su Prime appena uscito che il film è in realtà un film incentrato al 90% sui fotografi di guerra e sulla loro morbosa , caparbia, stupida e suicida tendenza a volersi accaparrare sempre lo scatto migliore, passando sopra tutto e tutti e stando sempre in mezzo ai coglioni, in nome dell’ “informazione” e di “quello che ci chiedono”. Argomento peraltro più volte ribadito dalla delusa e totalmente in crisi Dunst (si, la trama si spinge addirittura a tanto) , forse insieme a Noura la meno peggio. Qualche pezzo notevole di combattimento c’è ma si fa molto attendere. Già vista l’idea della colonna sonora “soft” durante le scene drammatiche , Noura e la Dunst i meno peggio. Evitabile.
La prossima volta spero venga chiamato “Kamikaze Photo” o “Diario di un fotografo di guerra” sarebbe stato meglio.

1 Mi Piace

Visto, prodotto curioso, non so voi ma si ha come la sensazione che debbano arrivare gli zombi da un momento all’altro.

Film ambizioso e a mio avviso riuscito, l’angoscia e il terrore della guerra in uno scenario a suo modo inedito, cerca di essere sempre più realista possibile, divertenti alcuni espedienti narrativi che ti raccontano la storia senza aprirti troppe parentesi.
Sicuramente da vedere, è dispnibile attualmente su prime.

2 Mi Piace

L’avevo visto l’anno scorso a Giugno, e m’ero scordato un commento. Notevole, e sempre attuale purtroppo. Spero per loro che non si realizzi mai. Ho scoperto solo di recente che un film precedente è quasi un prequel:

2 Mi Piace