Thriller smarzissimo uscito in dvd un annetto fa per Sinister.
In un grosso ospedale di Boston una paziente, sottoposta a un intervento chirurgico di routine, non si sveglia più dall’anestesia. Non è il primo caso, e non sarà l’ultimo. Una donna chirurgo inizia a sospettare qualcosa…
Bello, inquietante e con un bel cast. C’è anche Ed Harris ancora coi capelli.
E Tom Selleck in una particina. Uno dei miglior thriller del decennio, di fatto avrebbe potuto creare un filone ma in ambito cinematografico medical thriller non ce ne sono tanti, a differenza da quello letterario. Visto la prima volta da ragazzo su Italia 1, nella rassegna Il Giallo del Martedì. Teso quanto basta, la scena col killer che viene travolto dai cadaveri nella cella frigorifera ispira autentica repulsione.
Anche il romanzo di Robin Cook è molto bello anche se ricordo che quando lo lessi in età giovanile rimasi un po’ stordito dall’utilizzo dei tanti termini medici che si riferivano a cose che non conoscevo minimamente (non che ora cambierebbe molto, eh).
Però ne ho un bel ricordo, mi aveva appassionato e lo lessi anni prima di vedere il film (peraltro ottimo).
Effettivamente la sequenza citata da Tuchulcha sotto spoiler è bellissima e mette paura. Tra l’altro mi chiedevo se davvero da qualche parte tenessero i cadaveri in quel modo, e mi sono risposto di no da solo. Chissà.
Tra le peculiarità del film, Michael Douglas che gira per Boston con un fiammante Fiat 131 Miraflowers:
A 36 euro su Amazon. Se lo tengano…
P.S. Per capirci. Su Amazon tedesco, il br Warner è a 8 euro. Non c’è l’italiano, ma ciccia. Almeno, il prezzo è giusto…
Consiglio vivamente l’acquisto del blu-ray Sinister Film, ad oggi il miglior supporto per godere questo tesissimo medical thriller.
L’edizione contiene un libricino di 24 pagine, con informazioni interessanti sul film e gli autori.
Tra gli extra trailer e l’intera colonna sonora del film.
Qualità video davvero davvero ottima.
Devo fare un sincero e doveroso plauso alla Sinister per l’ottimo prodotto realizzato, la quale (FINALMENTE!) sta incrementando,seppur di poco, la quantità di uscite in blu-ray (prossimamente “L’Anno del Dragone”, “M.Butterfly” e “Cane di Paglia”…)
Tornando alla pellicola, tratta da un romanzo di Robin Cook (scrittore che ho sempre apprezzato) e diretta dal mitico Michael Crichton con maestria; l’ho sempre ritenuta stupefacente per la dose di suspense che crea (generando a posteriori anche una certa fobia per i camici bianchi) e poi per la denuncia al sistema sanitario statunitense.
Un paio di scene rimarranno indelebili: i corpi in stato comatoso sospesi in aria e avvolti da un lucore violaceo e quella in cui la protagonista nel tentativo di mettere fuori gioco il suo inseguitore gli scarica addosso una sfilza di cadaveri all’interno della cella frigorifera.