Copycat - Omicidi in Serie (Jon Amiel, 1995)

Si prese un bel rischio la Warner Bros ad affidare Copycat al regista che fino a quel momento aveva avuto il suo quarto d’ora di gloria per Sommersby (non so se mi spiego…). Certo, poi girerà Entrapment (quello col sedere di Catherine Zeta Jones) e The Core, più affini in qualche maniera e Copycat, ma evidentemente la sceneggiatura a quattro mani di Ann Biderman e David Madsen e la coppia di ferro Sigourney Weaver/Holly Hunter dava sufficienti garanzie.

Gran bel film, magari non sempre perfettamente realistico e credibile ma che ha il suo punto di forza nella attenta e curata caratterizzazione dei personaggi, della psicologia delle due protagoniste, opposte e complementari. Per come sono trattati i personaggi maschili, direi che si potrebbe azzardare quasi un taglio “femminista” della storia. Peccato per il finale “aperto”, un po’ troppo da thriller qualunque; vista l’estrema particolarità di Copycat, ne avrebbe meritato uno tutto suo, su misura. Oppure bastava far finire la pellicola cinque minuti prima.

FILM COMPLETO
https://archive.org/download/1995-copycat-omicidi-in-serie.-mp-3.i-ta.-eng.-dvdri-p.-xvi-d.-ci-netroni-c

Mi aveva divertito perché a ogni omicidio sapevo già quale serial killer famoso veniva citato, ancor prima che lo rivelassero gli investigatori. Discreto; all’epoca qualche cretino di giornalista nostrano lo menzionò come film che incita alla violenza perché in Francia una poveretta affetta da depressione si era uccisa dopo aver sterminato la famiglia e stando al genio della carta stampata di cui sopra, sarebbe stato il film in questione (la famigliola lo aveva visto al cinema la sera prima) a ispirarla. Nei panni del mostro, l’attore che interpretava il fidanzatino della protagonista di Opera, di Dario Argento.

Bello. La cosa più bella del film per me è sigourney weaver! Sarà che la adoro, ma qui è fantastica veramente! Brava pure la hunter. Buon thriller, funziona bene, fa il suo lavoro, pur non essendo questo capolavoro, ma sti cazzi! Avercene!

Ricordo che fu uno dei primi DVD usati che acquistai, trovato a poco su di una bancarella e, ne rimasi sorpreso perchè a dir il vero non pensavo che poi sarebbe stato così bello ed avvincente ma il solito film sulla caccia ad un serial-killer mentre poi a cominciare dall’inizio ha molti colpi di scena, un valido cast e, come è stato detto, una trama che approfondisce tramite l’assassino i vari “modus operandi” dei più famosi serial-killer a cui questo si ispira… e, concludo con il citare il brano “Murder by numbers” dei Police che, non avevo mai collegato malgrado l’evidenza del titolo a questa tipologia di assassini seriali!!! :wink:

//youtu.be/lsmXhM4yfU0

link by biba su archive org

https://archive.org/download/1995-copycat-omicidi-in-serie.-mp-3.i-ta.-eng.-dvdri-p.-xvi-d.-ci-netroni-c