io credo che voglia intendere che i serial killer sono piu di uno
l ultimo omicidio puo averlo fatto pacino…cmq il bello dl film è tutta l ambiguita’ di fondo…ho trovato delle assonanza con maniac,a parte la presenza del mitico joe spinell,il motel del primo omicidio,il saint james,è lo stesso dell’omicidio di maniac della prostituta,in entrambi i film cè la presenza del poliziotto…quello coi baffi,che era un vero poliziotto pare
concordo,l inizio e quasi da film horror ,cmq x me il film è fantastico,lho rivisto 20 volte e se ne è innamorata pure la mia compagna…
Anche il romanzo rimane fumoso in questo. Nel senso che ti mette la pulce nell’orecchio a proposito del fatto che il personaggio del poliziotto a sua volta sia diventato un assassino completamente assorbito da quell’ambiente sordido. C’è da dire però che nel romanzo il personaggio è più giovane di una decina d’anni buoni, mentre Pacino i suoi 40 anni li dimostrava tutti (Friedkin voleva Richard Gere ma la Lorimar, casa produttrice del film, non lo reputò ancora abbastanza famoso. - il film comunque fu un flop).
si vero,secondo me è stata proprio intenzionale la confusione sul sk.è noto anche che friedkin non era contento di pacino,era ritardataro,ubriaco spesso…e i rapporti furono tesi,lo stesso pacino non apprezza il film…xm resta cmq un capolavoro disturbante,un film con dei difetti e non completamente riuscito ma indimenticabile…mi ricordo anche che ,nel dvd che ho,ci sono dei frame strani,tipo nella scena dell uccisione di martino,il barbuto,compare per 2 secondi la vittima del 1 omicidio,quella incaprettata
Chissà con Gere in un ruolo così complicato che variazione avrebbe fatto la sua carriera… peccato… mi avrebbe incuriosito.
In uscita un’edizione br 4k, ovviamente estera, a cura della Arrow. Due dischi. Vari extra realizzati appositamente. E un nuovo master che elimina i problemi del precedente br standard risalente al 2019, sempre a cura della label britannica.