Curve - Insidia Mortale (I. Softley, 2015)

http://www.imdb.com/title/tt3212904/?ref_=fn_al_tt_1

Una ragazza resta intrappolata nella propria macchina che cade da una scarpata dopo che aveva caricato un autostoppista con cattive intenzioni.

Detta così non sembra molto originale e in effetti non lo è, però è tutto raccontato molto bene, c’è tensione, il film è vario (diciamo che si compone di tre parti molto diverse tra loro) e la protagonista è davvero molto brava (nonché bella).
A me è piaciuto molto e mi ha catturato per tutta la sua durata. Certo, ci sono un po’ di cose che fanno storcere il naso e che sono quantomeno improbabili (anche se non tantissime, in fondo) ma va benissimo così.
La tensione è abbastanza costante, c’è suspense, angoscia e la curiosità di scoprire come va a finire.
Tutto poi è girato e fotografato bene, insomma, una piacevole sorpresa.

Su imdb vedo che c’è il titolo italiano (ovviamente di rara banalità) e quindi presumo che sia uscito anche qui da noi. Io l’ho visto su Netflix USA.

Sì, il DVD italiano è uscito a prezzo popolare (mi pare per la Sony). L’avevo lasciato dov’era perché in effetti la sinossi non m’ispirava troppo, però il regista non è malaccio (avevo visto un horror suo che mi era piaciuto). Se dici che vale una visione, lo recupero.


(Credo che da noi sia inedito nelle sale, comunque. Uscito straight to video)

Ripeto, per me è buono. Una buona serie B che mischia più generi (il survival estremo e il thriller con lo psicopatico) e lo fa con i tempi giusti, senza particolari mezzucci e con un buon ritmo.
Un film onesto e coinvolgente, io mi sono proprio divertito.
E poi la protagonista è bellissima.

Eh, anche il suo The Skeleton Key era caruccio e mescolava un po’ (thriller con colpo di scena finale ma anche horror soprannaturale). Un regista da noi poco noto, per me nel costruire la suspense se la cava almeno a giudicare dal film suo che ho visto. Questo lo accatterò quanto prima, tanto viene via a prezzo stracciato.