DeGenerazione (AA. VV. , 1994)

Sto cercando disperatamente questo film (che a quanto ricordo è un insieme di cortometraggi…) sapreste dirmi se è uscito in dvd? O su qualsiaso altro tipo di supporto?
Grazie intanto :slight_smile:

FILM COMPLETO:

A quanto ne so non è mai sucito ne in Dvd nè in Vhs, però lo passano spesso sul satellite io l’ho visto li qualche volta…
sono discontinui e fatti da figli di papà (come molto cinema italiano) ma alcuni (tipo quello dei Manetti che strizza l’occhio a Sam Raimi) sono molto belli…

anche io l’ho visto sul satellite… ma purtroppo a casa non ce l’ho, ce l’ho dai miei nonni (mio nonno a momenti è più hi tech di me) quindi non riesco manco a registrarlo perche non sono aggiornato sulla programmazione :frowning:

(velato invito a chiunque a registrarmelo e spedirmelo… [dietro onesto compenso :D] )

Un gioiellino oscuro degli anni '90 italiani, assolutamente da vedere.

In DVD non esiste ma uscì all’ epoca in VHS solo per noleggio, edito da BMG video.

E’ attualmente in vendita su ebay, al primo che se lo becca, in bocca al lupo::smiley:
http://cgi.ebay.it/VHS-DE-GENERAZIONE-raro-vhs-film-in-10-episodi_W0QQitemZ9146432855QQihZ011QQcategoryZ35082QQcmdZViewItem

Per questo genere di richieste abbiamo un apposita sezione mercatino:
http://www.gentedirispetto.com/forum/forumdisplay.php?f=5

anche io non lo riesco a trovare da nessuna parte… ma lo hanno piu’ trasmesso questo film?

Vidi la vhs a noleggio ma, colpevolmente, la snobbai. Poi, dopo che mi ero incuriosito, non l’ho più vista in giro (il noleggiatore l’aveva venduta e non l’ho trovata neanche altrove). Errori di gioventù…

Ecco, complimenti per la stronzata, questo si che è parlare tanto per dare aria alla bocca.

Quello che ho visto io è un film fatto da giovani che muovevano i primi passi nel mondo del cinema ed avevano una voglia matta di innovare, rivoluzionare, ribaltare. Insomma, di trovare una via nuova e differente per esprimersi in maniera originale in un mondo (quello della settima arte) che aveva dei canoni standardizzati e stantii, estremamente vincolanti e limitanti (non so se avete presente il prodotto medio sfornato dal cinema italiano negli anni '90…). Poco importa se magari qualcuno di quegli entusiasti cineasti in erba veniva da una famiglia agiata o portava un cognome noto nell’ambiente (segnatamente stiamo parlando di Asia Argento e del figlio di Bellocchio). E allora? Siccome il tuo babbo si è affermato nel mondo del cinema tu devi per forza dedicarti ad altro? Fin da piccolo hai a che fare con attori, tecnici, autori che ti girano per casa, vai sui set a vedere quello che fa papà, magari ci scappa qualche comparsata o piccolo ruolo attoriale… È normale che il mondo del cinema ti affascini e che tu abbia voglia di cimentarti mettendo alla prova le tue abilità.
Il film è in modo evidente intrinsecamente indipendente, immagino che la produzione avesse la possibilità di pagare il noleggio delle attrezzature, la benzina, il cestino del pranzo e poco più, tutti coloro che hanno lavorato al film lo hanno fatto gratuitamente sulle ali dell’entusiasmo, spinti dalla accattivante attrattiva del progetto. Un progetto che permetteva loro di sperimentare liberamente, muovendosi in qualsiasi direzione si desiderasse, sia dal punto di vista formale e tecnico che da quello creativo/artistico.
È normale che ne esca un film molto discontinuo, in balia di continui capovolgimenti di stile, dagli esiti qualitativi disomogenei e contenutisticamente poco coerente. Ma è giusto così, fa parte dello spirito anarcoide e libertario del progetto, ed a mio modo di vedere è questa cifra stilistica che gli dona il suo accattivante fascino. Ciascun episodio è un mondo a sé, coi suoi pregi ed i suoi difetti, e tutti gli episodi sono tenuti insieme da un unico fil rouge che è quello della volontà di innovare e sperimentare raccontando delle vicende insolite, grottesche e pulp.

Mi ha ricordato da vicino l’esperimento che si fece in Francia negli stessi anni con Adrenaline, altro film a episodi di culto che però ancora attende un’edizione in digitale.

Per quanto riguarda invece DeGenerazione, è stato finalmente distribuito in dvd qualche tempo fa da Home Movies, utilizzando come master un positivo 35mm piuttosto vissuto, pieno di spuntinature e graffi ma per fortuna privo di salti evidenti. Devo dire che questo è uno dei (pochi) casi in cui si può chiudere un occhio, perché per una pellicola così, con una storia produttiva simile alle spalle e una una tale aura di culto intorno (data sicuramente anche dalla difficile reperibilità) l’effetto grindhouse giova ed aggiunge fascino.
Molto bella l’intervista contenuta nel dvd al produttore (nonché regista dell’episodio conclusivo Squeak - uno dei più divertenti) Alessandro Valori, che racconta con trasporto e nostalgia il contesto nel quale nasce l’idea di fare il film e le modalità produttive e realizzative.

Un film divertente ed originale, da vedere almeno una volta nella vita!

4 Mi Piace

Quoto. Al di là delle stroncature che ebbe (Mereghetti in testa), un’occasione interessante e che merita il recupero. Certo, il livello degli episodi è discontinuo (terribile quello di Asia Argento, ovviamente…:cry:), ma nel complesso l’operazione è riuscita. Nemmeno sapevo dell’uscita in dvd (pure io lo vidi in vhs…), e mi spiace che non vi siano stati restauri o rimasterizzazioni. Che invece sono stati eseguiti per film ben peggiori, come sappiamo…:roll_eyes::black_heart:

2 Mi Piace

Visionabile sul benemerito canale Youtube “Film & Clips” !

3 Mi Piace

lo vidi in vhs. a me piacque zero e forse anche molto meno di zero. lo trovai orrendo a esser signori. il paragone con quella meraviglia di adrenaline anche no, se non per comparativi di incalcolabile minoranza.