Titolo originale
Produzione Italia / Jugoslavia
Anno 1969
Regia
:: Franco Rossetti
Interpreti
:: Anna Gaël
:: Roberto Bisacco
:: Angela McDonald
:: Chris Avram
:: Mario Guizzardi
:: Claudio Trionfi
Genere Giallo
Durata 91’
questo giallo lo hanno mai trasmesso in tv ???/nessuno lo conosce?
[/b]
Io ne ho letto sul dossier sul cinema perduto di nocturno. Pare che sia piuttosto raro e introvabile. Cmq lo cerco anche io spassionatamente e spero che prima o poi lo editino in divviddì.
Dovrebbe esserre stato proiettato nel 2006: Schermi in fiamme: il cinema della contestazione. 1967-1972 (Parte prima)
C’era una (ri)volta nel cinema italiano…
Zlocin u tenis klubu (1969) - naz.: Jugoslavia/Italia - regía: Franco Rossetti - v.c. n. 55103 del 04.12.69 - m. 2484 - ppp: 29/12/69 - c. pr.: Jadran Film, Zagreb (Jugoslavia) - c. compr.: Daiano Film / Leone Film.
In Italia: Delitto al circolo del tennis - In Gran Bretagna: The Rage Within (1970 - 95’)
Note esemplare “Dajano Film 1968”. a matita "Regia di Rossetti - 20 agosto - Titanus o Interfilm 100,000,000
Annotazioni
Autore Rossetti, Franco (dal racconto di Alberto Moravia)
Altri autori Scardamaglia, Francesco Guerra, Ugo
Traduzione
Titolo Delitto al circolo del tennis - La contestazione
Genere so. cin
Da un racconto di Moravia (se non sbaglio è contenuto nel volume La bella vita)
Per il Gremese incasso di £ 231.000.000.
nota a margine: la copia csc (quella proiettata al trevi insomma), come quasi tutti i film di questo tipo depositati alla cin. naz., ha le scene di sesso sensibilmente “allegerite”, la vhs spagnola le presenta integrali.
In programma per sabato 21 alle ore 16.30, al cinema Trevi di Roma.
A seguire altri due pellicole interessanti da non perdere come; Il Mio Corpo Con Rabbia di Roberto Natale alle 18, 15 e Colpire al Cuore di Gianni Amelio verso le 20,30.
Nel documento The Rage Within-Intramovies presente come link in questa pagina, viene riportata una durata più lunga e un finale diverso, come la mettiamo? Fonte inaffidabile, vero? Non so da quale libro sia preso quell’estratto.
Bellissimo il poster polacco :rolleyes:
La trama non sarà un granchè ma la scenografia pop art/optical art, la fotografia di Storaro, la bellezza delle due protagoniste e il mitico Avram lo rendono assai godibile. Certo non rimane impresso particolarmente nella memoria nè si segnala per particolari trovate, però a me piace.
Sinceramente, dopo aver acquistato Scrivere con la luce di Storaro, speravo che il maestro raccontasse qualcosa dell’esperienza del film e del suo apporto che risulta letteralmente fondamentale in questo caso. Peccato che del film si abbia solo quel povero riversamento di ennesima generazione dalla VHS spagnola, affetto da notevole compressione ed ampia pixelation, questo non giova certo al piacere della visione: chi ha di meglio si faccia avanti e batta un colpo alla mia casella dei messaggi
Probabilmente chi ha fatto il mux ha compresso brutalmente il riversamento dalla VHS spagnola o ha trasformato il file avi usato per il mux in un DVD-R, di qui la qualità bassa. C’è chi comunque ce l’ha in qualità migliore avendo anche la VHS, si veda qui per gli screens
Finalmente avevo messo le mani su un riversamento di prima generazione dalla VHS spagnola Videotechnics, ho passato il dvd-r a un amico talentuoso e voilà una nuova fiammante versione remastered
La versione cinematografica italiana (86’44") ha un finale amaro, ben diverso rispetto alla versione spagnola (91’49"), la quale presenta invece le scene erotiche tagliate dalla commissione censura riportate sul sito Italia taglia:
in questo caso alla fine si ode un colpo di pistola (che era chiaramente avvertibile anche nel mux della traccia audio italiana, registrata dalla proiezione al cinema Trevi, sulla VHS spagnola) ma la figlia rimane sola e in lacrime davanti alla finestra fino alla comparsa della scritta FINE e non si vede il padre che appoggia la mano sul vetro dall’interno.