http://www.imdb.com/title/tt0910860/?ref_=nm_flmg_dr_3
Conoscevo già Mundruczò per JOHANNA, un film visivamente eccellente ma che mi aveva lasciato un po’ deluso a causa della sua forma impostata come una opera lirica. Film in ogni caso abbastanza curioso che con il più recente Delta condivide la stessa protagonista. Questo lavoro è strutturato in maniera più classica, è un film vero e proprio, un dramma silenzioso, minimale con protagonista un ragazzo piuttosto taciturno che ritorna al villaggio di origine dopo aver fatto fortuna in città. Qua conosce una sorella di cui ignorava completamente l’esistenza e decide quindi di costruire una casa di legno sul delta (appunto…) di un fiume. La sorella decide di aiutarlo e ben presto si instaura un rapporto più intimo scontrandosi con i malumori del patrigno e di tutti gli altri villeggianti. La pellicola scorre lenta come il fiume che circonda il villaggio, lo stile ricorda molto quello di Kim Ki Duk de L’arco e L’isola e non mancano le scene brutali che in un certo senso violentano e sporcano l’atmosfera idilliaca che tanto idilliaca non è alla fine. Finale molto potente e ben costruito, mi sembra quasi di scorgere qualcosa di ‘religioso’ in certi gesti.
La colonna sonora comprende anche la celebre marcia funebre dei Popol Vuh usata in Nosferatu, seppur ‘rubata’ ritengo sia stata una scelta molto funzionale alla scena di morte.
DVD UK scarnissimo, zero extra, audio ungherese con subs ovviamente forzati.