L’argomento è uno dei più senititi sopratutto nel mondo dei collezionisti,raccontate i vostri aneddoti in merito;da quelli spiacevoli, come comprare un film e scoprire che è maciullato dall’inizio alla fine o nei casi piu rari scoprire di aver comprato un film veramente uncut (ovviamente dopo averli confrontato con le durate ufficiali).
E proporre qualcosa per risolvere il problema cosa che in passato i Ciprì&Maresco han fatto intentando una causa per il loro film TOTO’ CHE VISSE DUE VOLTE che poi vinsero in barba alla censura italiana ed elencare i film che più vi stan a cuore dove a tutt’oggi magari non esiste ancora una versione integrale in commercio.
Insomma fate un buon lavoro
Io adesso scappo ma sul tardi mi inserirò anchio nel dibattito per cercar di render la cosa sempre più stimolante…intanto fate fate
E se è possibile cercate di esser il più precisi possibili magari mettendo durate in ore,minuti e secondi accanto ai titoli.
Credo che ci sarà molto da parlare.
A dopo
Un caso su tutti?
aver tolto la scena chiave, che da’ il senso a tutto il film, ne L’ORRIBILE SEGRETO DEL DR.HICHCOCK (1h22’37’’) passato in TV (parlo della pubblica, quando l’han passato su Sky non l’ho visto e non so):
aver tolto la sequenza necrofiliaca del Dr.Fleming…
COME MANGIARE UN CARCIOFO SENZA ASSAGGIARNE IL CUORE…
e questo è un esempio dei tanti
Bella vittoria di Pirro,quella di Ciprì e Maresco.Per vedere in sala il loro film son dovuti ugualmente comparire in tribunale,con l’accusa di vilipendio alla religione.E sempre per sdoganare il loro film Veltroni ha accettato che della commissione censura entrassero a far parte due rappresentanti del MOIGE.Tutto 'sto casino per la censura ad un film di Joe D’Amato non sarebbe mai scoppiato,suppongo.Comunque i censori son sempre una brutta razza,a qualsiasi nazionalità appartengano.
Ma quanti avrebbero avuto il coraggio che han avuto Ciprì&Maresco?
Sol per questo li stimo molto perchè credono sul serio in ciò che fanno e non come la maggior parte dei registi di oggi che farebbero carte false e compressi pur di poter vedere in vetta i loro film ergo praticherebbero lo sputtanamento totale.
Questo topic l’ho fatto anche per dar la possibilità a tutti i collezionisti di qui di poter confronate le loro versioni ed avere la possibilità di usufruirne per avere la visioni piu chiara dei film che hanno.
Magari saran dettagli ma che fan capire di piu il senso di un film.
Ad esempio in La notte dei morti viventi avendo preso anche una versione uncut con un montaggio diverso (15 minuti in piu di film!)
ho finalmente potuto capire chi diavolo fosse il primo zombi barcollante al cimitero.
Lo zombi fu uno stupratore di bambine giustizziato,particolare che non cambia molto al film (capolavoro assoluto) ma almeno rende di più il pensiero che voleva mettere su pellicola George Andrew Romero.
Forza, fatevi avanti con i vostri aneddoti e versioni piu o meno uncut.
E specificate sempre le durate controllate sul videoregistratore piu che sulla copertina del film
Ad esempio in La notte dei morti viventi avendo preso anche una versione uncut con un montaggio diverso (15 minuti in piu di film!)
ho finalmente potuto capire chi diavolo fosse il primo zombi barcollante al cimitero.
Lo zombi fu uno stupratore di bambine giustizziato,particolare che non cambia molto al film (capolavoro assoluto) ma almeno rende di più il pensiero che voleva mettere su pellicola George Andrew Romero.
Non credo che tale sequenza l’abbia girata Romero.
Appunto.
Infatti:prologo ed epilogo(col prete all’ospedale)son tutta roba girata da Russo nel '98…
Ehm si in effetti son stati girati da Russo,magari ho usato un esempio sbagliato comunque il senso del mio discorso era esattamente quello.
Ma possibile che nessuno ha niente da dire a riguardo?
Pensavo premesse a tutti i collezionisti discutere in merito e confrontarsi le proprie edizioni.
Trovo che aprire un topic su questo soggetto sia un po’ inadeguato. Cerco di spiegarmi:
su questo forum e su altri, sono anni che si dibatte su quanto un flm sia o meno integrale. Lo stesso concetto di “versione integrale” è alquanto aleatorio, come giustamente rimarca sempre AN, dato che spesso non esiste un’unica versione del film, ma + versioni dedicate a diverse distribuzioni. La censura può anche essere di + tipi: c’è la censura normale, effettuata in UK ad esempio dalla BBFC, ma c’è anche la censura preventiva del produttore, o a volte dello stesso regista. I casi sono talmente tanti che un topic solo non basta.
Chi non lo ha letto, legga questo:
http://www.gentedirispetto.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2452
La censura può anche essere di + tipi: c’è la censura normale, effettuata in UK ad esempio dalla BBFC, ma c’è anche la censura preventiva del produttore, o a volte dello stesso regista. I casi sono talmente tanti che un topic solo non basta.
Il titolo di questo topic infatti farebbe pensare che la discussione verta sulla censura italiana, ovvero sui tagli apportati dalla vera e propria censura prima della distribuzione di un film nelle sale, e non sulle versioni alternative presenti nel caso di moltissimi film.
Bottega degli incubi, fai una cosa, sempre se ti va… apri un topic dedicato esclusivamente alle versioni alternative, anche se una cosa del genere esiste già sul forum di videoarcheologia.it.
X Beat79 …Grazie per il collegamento che hai incollato qui,ho letto gia quasi tutto e più tardi lo finisco con calma,se avessi saputo avrei cambiato il topic in un’altra versione (magari + integrale :lol: )scherzo,scherzo il problema è che mi son iscritto da pochi giorni ma ho fatto tantissime esperienze in anni di collezionismo cercando sempre versioni le più corrispondenti al pensiero del regista.Penso comunque che sia cosa ardua riuscire nell’intento ! comunque se non altro pur mutando lo spirito del topic si può continuare a parlare ognuno delle proprie esperienze riguardo ai propri film preferiti e cercare di capire magari il perchè di determinate decisioni prese dalla censura italiana…io certe volte mi sforzo di capire cosa li spinga a tagliuzzare i film e per censura parlo anche di quella televisiva…mi spiegate ad esempio uno SHINING trasmesso alle 2 di notte alla rai perchè debba esser tagliato nella scena del bagno,i cui esce dalla doccia quella donna decomposta?forse che qualche bambino data l’ora potrebbe impressionarsi o gli potrebbe tirare troppo l’uccello nella visione di quelle zinne malconcie?..e che minchia! ma alle due di notte chi volete ci sia a guardare la tv il bambino di 8 anni che potrebbe avere dei traumi? che poi se la vogliam dire tutta i traumi dipendon da tanti fattori…io ho visto i miei primi horror a 7 anni …qualche titolo?..Profondo rosso,L’esorcista,Virus l’inferno dei morti viventi ma quello integrale o per lo meno lo pseudo integrale dopo aver letto il link che ha incollato Beat…tutto questo prima di quella zozzissima legge Mammì…adesso ne ho 30 di anni e chi mi conosce mi reputa una brava persona che non fa cazzate perchè magari le ha viste in tv…quelle son solo persone da ricoverare e curare insieme alle loro famiglie che con buona probabilità son la causa dei loro traumi.
Che ne pensate?
Io quando ripenso all’ante-mammì cerco di trattenere le lacrimucce…maremma maiala!!! prima di andare alle elementari mi vedevo gli splatteroni in tv alle 7 della mattina …avevo elementari e medie di fronte casa però :lol: adesso invece il buio più totale.
Che ridere! Leggevo distrattamente ascoltando il tg e per un secondo pensavo che parlassi di Alleanza nazionale! :lol:
Hai ragione, la vera cazzata è stata questa di rendere impossibile il passaggio tv di film VM18, anche se a orari notturni. Anche perchè le tv hanno portato parecchi film in censura per farseli alleggerire e ottenere il nuovo visto e adesso siamo pieni di master tagliuzzati che spesso e volentieri si confondono con quelli integrali così ora spesso capita che anche passaggi su tv satellite o addirittura dvd presentino le versioni tagliate di un film!
Io ho visto solo la versione tv, in cosa consiste questa scena?
e comunuqe non solo gli horror alle 7 della mattina…trasmettevano quei hard di una volta,alle 11 di sera…ricordo che c’eran un paio di canali privati che quasi tutte le sere alle 23/23.30 attaccavano col porno :lol:
LADY DINAMITE
BUG BANANA
e anche una versione bella tosta de LA FILOSOFIA NEL BOUDOIR
:lol: :lol: :lol:
che titoli! ancora un pò me li ricordo :lol:
altre che hard …tipo …buongiorno e buonasera e gia si appizzano :lol:
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri 22 novembre 2017 le nuove regole sulla censura nei film. Tra le varie novità introdotte, quella che salta di più all’occhio è l’introduzione di una quarta categoria di censura. Infatti oltre che le già conosciute categorie di: opera per tutti, opera vietata ai minori di anni 14 ed opera vietata ai minori di anni 18 è stata introdotta anche la categoria opera non adatta ai minori di anni 6.
Lascio di seguito il link per vedere le altre novità:
Poca roba 'sta legge, solita sbobba “all’italiana”. Il divieto (diciamo così…) ai minori di 6 anni c’è da decenni, in Germania. Sarebbe stato piuttosto utile “il rinnovo” dei divieti “classici”, vm 14 e vm 18. Che coi tempi che corrono, potrebbero essere tranquillamente sostituiti, forse ho già detto in altri thread, da un “non raccomandato ai minori di 12” e un “vietato ai minori di 16”. La cosa migliore resta il fatto che non si possa più bloccare l’uscita di un film in sala (Ciprì e Maresco, con quasi 20 anni di ritardo, ringrazieranno…). Ma tanto, chi gira e innanzitutto PRODUCE film potenzialmente “da proibire”? Ripeto: poca roba…