Dracula 3D (Dario Argento, 2012?)

Comunque anche il cast necessita solo di mostarda: gran assortimento di bollito…

Perché devi offendere la memoria di Ed Wood???

E venne il giorno…sempre da quell’attento osservatorio di cinema che è TGCOM: “Dracula 3D” ha conquistato l’America. Una standing ovation ha infatti accolto a Hollywood il maestro italiano dell’horror Dario Argento che, durante la serata di inaugurazione del festival “Los Angeles, Italia”, ha presentato in anteprima mondiale 25 minuti del film. Protagonista - oltre alla figlia Asia - anche l’attore tedesco Thomas Kretschmann, nei panni di un affascinante e diabolico Conte Dracula.
Sangue, teste mozzate, brandelli di carne strappati a morsi: questi gli ingredienti di “Dracula 3D”. Ma Dario Argento non ha rinunciato alla giusta dose di sensualità, imponendo alle protagoniste femminili - compresa la figlia Asia - scene senza veli. Un giusto mix di sangue e sesso, che ha conquistato la sala del “Teatro cinese” di Hollywood, dove la pellicola è stata proiettata in anteprima mondiale.

Una “standing ovation”…alè, addirittura! E poi “sangue, teste mozzate, brandelli di carne strappati a morsi…scene senza veli”, pare un film di Rodriguez :-p

Su facebook impazza il concorso aperto ai fan del film per realizzare la locandina del film (era già stato fatto per trovare la frase di lancio).
Visti i risultati dei grafici per i poster promozionali direi che non è una cattiva idea anche se sfruttare i fan Con la scusa del concorso (visto che da quello che ho capito non prendono un soldo) è un po’ pezzente.

Esatto. Per quanto qualcuno potrebbe dire che «è una vetrina importante», «fa curriculum», etc. etc. Si tratta comunque di lavoro non pagato.
Oltretutto mi domando come si dovrebbe realizzare la locandina per un film di cui non si hanno a disposizione i materiali… cioè, uno potrebbe impostare la grafica per i testi, ma le immagini? Fai uno screenshot dal teaser di YouTube? Complimenti, bella roba verrà fuori.

Probabilmente non hanno più soldi perché hanno speso tutto per la mantide gigante :frowning:

Non so se avete letto i claim proposti dai fan su Facebook, compresi i cinque finalisti, la sagra dello sfondone, da ridere da qui fino a domattina.
Grandioso però quello che ha proposto “Speramo non sia una cagata come il Cartaio”. Vana speranza.

In effetti gran parte delle frasi di lancio proposte dai fan non sembrano scritte da esseri senzienti, fanno quasi tenerezza.
È l’ennesima prova che ogni film ha il pubblico che si merita :slight_smile:
Comunque visto che adesso prende piede il trend di far lavorare gratis i fan con la scusa del concorso potevano anche chiedere se tra loro c’era un regista e/o qualche attore…

Postate i cinque finalisti che non ho Facebook. :slight_smile:

… la mantide gigante? :shock:
Stai scherzando, vero?

La mantide gigante (che è una delle varie trasformazioni di Dracula) si intravede anche nel celebre trailOr di cui si è parlato prima.

C’è anche un nuovo concorso: “Facce da Dracula”

Che, letto alla romana, sembra una disperata di ricerca di un attore che si presti a fare il ruolo di Dracula :frowning:

ci sono già i vincitori, o meglio le vincitrici, almeno un paio un po’ gnocche almeno.

Sono certo che aver vinto un concorso così prestigioso aprirà un sacco di porte importanti a queste ragazze.

Un paio di doverose precisazioni. Le vincitrici del concorso “Facce da Dracula” hanno vinto una maglietta mentre il vincitore del concorso relativo al poster sarà ricompensato con 800 euro (che sono comunque una miseria ma almeno non è proprio gratis).
Priceless un commento su facebook (che presumo sia serio) di una persona che dice: “800 euro per un film da milioni di incassi???” :smiley:

Un pò di serietà,perbacco:qualcuno distribuirà 'sto film (in sala,o dvd,o nei cessi pubblici…)?

Un pò di serietà,perbacco:qualcuno distribuirà 'sto film (in sala,o dvd,o nei cessi pubblici…)?

Lo scopriremo solo vivendo… mi sa che farà la fine degli ultimi film di Bruno Mattei…:frowning: (senz’altro più interessanti di Dracula)

Il produttore è lo stesso, indi il rischio c’è. Però qua hanno speso un po’ di più, credo abbiano tutto l’interesse a distribuirlo in sala. Anche perchè se dopo tutta 'sta menata sul “primo 3D” italiano si risolvessero a farlo uscire direttamente in home video, la figura fecale sarebbe planetaria.

Come se averlo realizzato non fosse già “fecale” di suo,eh…
P.S.Comunque,non mi pare sia in nessun listino di uscite,tra qui e fine anno.

anche perchè devono comunque recuperare gli 800 euro dati (daranno) all’ideatore della locandina.

update: il concorso per la locandina si tinge di giallo o meglio… di inciucio…

Federica Pavese E SE IL CONCORSO FOSSE TRUCCATO!? LEGGETE TUTTI!!!
Salve. Appellandomi alla libertà di pensiero seguite il mio ragionamento. Ho notato una serie di anomalie riguardo un partecipante. Mi riferisco alla locandina di Jeremy Mincer.
A) Nel materiale fornito non era presente la vettorializzazione della parolina 3D. Fate caso alla sua locandina. Il dettaglio è uguale a quello già presente su http://www.dracula3dthemovie.com/. Non è che il tizio sia già l’autore del logo?
B) Jeremy Mincer pare lavorare per un’agenzia abbastanza rinomata in tema di locandine cinematografiche la Silver Ferox Key Art
C) La Silver Ferox Key Art, pare abbia “legami artistici” con la produzione di Dracula 3D prima della pubblicazione di questo concorso… Smanettate un po’ con Google… così mi pare!
D) In altre locandine compare misteriosamente il 3D insanguinato uguale all’ultimo pixel, come sul sito. Occorre coprire la Silver Ferox con prestanome e sviare eventuali occhi attenti e allenati?
E) Sarebbe lecito pensare che la locandina è già pronta e infiltrata tra i partecipanti e che tutto ciò sia solo viral marketing mirato a promuovere il film?
F) La questione non è limpida. Ci fate chiarezza?
G) Non vorrei credere che l’Italia e gli italiani siano sempre i soliti truffatori, non me ne meraviglierei come questi dettagli ne aumentino lo stereotipo. (ovviamente sto generalizzando).
Sono sicura che mi spiegherete bene l’antitesi. (spero)
H) Confido nell’impegno di tutti i partecipanti a indagare sul caso e per non essere casomai presi in giro!E se ora che ho parlato Jeremy Mincer fosse il vincitore? 626 condivisioni???
Pare ci tenga troppo a non essere fuori dai 30 selezionati.
Spam continuo e inconsueto rispetto gli altri 200…
I) La sua locandina pare una delle poche che non abbia bisogno di correzioni. Mi sa troppo di “già pronta per la stampa!”

Ho sbagliato? Non saprei dire… Gli appassionati di cinema, di giallo e di horror certo è che hanno grande mente inquisitoria e vorrei, a scanso di equivoci e di censura, tranquillizzarmi sul mio dubbio! Volevo partecipare e sono arrivata tardi ma alla luce di ciò vorrei sciolto il legittimo dubbio dagli organizzatori e chiedere ai partecipanti tutti, il loro parere! Grazie dell’attenzione…

In caso di errore chiedo pubblicamente scusa a Jeremy Mincer. I suoi lavori sono degni di nota, ma in un concorso così mi sa