Saltato fuori dall’oblio più totale anche questo oscuro giallo poveristico italiano, grazie alla buona volontà di un gruppo di appassionati che ha trovato una copia in 35 mm (incompleta, purtroppo) e l’ha fatta ripulire e riversare con una sottoscrizione.
La copia sopravvissuta dura circa 55’. C’è pure Fabio Testi, non accreditato.
Il titolo completo (meraviglioso) sarebbe La morte cancellò l’uomo ma la vendetta oltre la morte lasciò: due occhi per uccidere
Inedito su qualunque supporto noto, passava però nelle private nei primi anni '80, a quanto sembrerebbe.
Non c’e nessun intenzione di pubblicarlo su un dvd - il progetto e completamente ‘non-profit’. Era l’unico modo per vedere il film (fin ora) dal 1968 quando e uscito nelle sale - e poi e scomparso.
Purtroppo non e completo - penso che manca la terza parte (di quattro)
Chi ha artecipato alla colletta non ha ricevuto il dvd-r ma solo il link per scaricare il film a buona qualità, circa 8 giga. Tra qualche giorno verrà caricato su CG, dove è gia stato messo l’Xvid.
Certe cose si fanno per passione, perché i film fino ad allora introvabili possano iniziare a girare. Non per entrare nel giro del “questo ce l’ho solo io, gne gne gne”.
Renato ha capito completamente - questo e per fans - ho sacrificato tanto per fare questo, e spero che sara possibile che tutti possono vedere il film, non solo un piccolo gruppo di persone.
Devo dire che tra circa 200 commenti positivi (tra forums inglesi e italiani, e altri posti…) ho visto solo un commento negativo li al nocturno forums.
Strano perche la persona dice “se come sembra mancano almeno 20 minuti da questa copia non vale la pena guardarlo…”
Certa gente non li capisco… era meglio solo avere una copia digitale della locandina invece di questi 55 minuti??
Basato sulla lungheza dai rulli - penso che manca circa 15 minuti del ‘terzo’ rullo - non il secondo come avevo detto prima.
Sapevo che mancava una parte dal inizio del progetto.
beh, chi ha messo i soldi si accatta il dvd in 8 GB, con compressione minima (55 min. per 8 Gb significa bitrate molto alto). Scaricarlo da CG significa avere un file compresso e spesso pixellato, e insomma, tra un file 8 gb e un file Xvid preferisco di gran lunga il primo, qualitativamente
queste operazioni di recupero sono come i pettegolezzi, una volta fatti vuoi o non vuoi iniziano a girare
a parte tutto agli albori lo si fece anche noi per karzan e le donne dal seno nudo, con colletta per telecinemare il super8
poi era chiaro che dopo poco le copie avrebbero iniziato a girare e che se lo sarebbe visto anche chi non aveva partecipato alla colletta, ma essenzialmente chi se ne frega
io ho partecipato alla colletta e il film non l’ho ancora visto eh
Appunto! Già che a quanto pare è un bel momento e stanno girando diversi titoli fino ad oggi INTROVABILI (vedi GIRO GIROTONDO CON IL SESSO E’ BELLO IL MONDO, CREMA CIOCCOLATA E PAPRIKA, IL TORCINASO e tra qualche mese anche altri…) Facciamoli girare! Cosa sono 50 euro all’anno per vedere finalmente un film che credevamo scomparso?
Comunque il film (o questa sua short version, per meglio dire) è allucinante… mezzo film è ambientato dentro una specie di night club, il cast è orrendo (torna anche il protagonista del precedente capolavoro del regista La notte dell’addio Dan Daniel).
Sul lato action meglio stendere un velo pietoso. Però un paio di sequenze non sono male, dai…
Curiosi i soprannomi di questi malavitosi da fumetto: il topo, la volpe. Finalone quasi western, specie per le musiche di Piero Umiliani.
Si il film è parecchio atroce,però c’è il mitico JACK TAYLOR doppiato da colizzi ! almeno lui il prezzo del biglietto lo vale,bastardissimo come al solito.
Il night club poi più che un locale notturno francese sembra più una balera,e questo già dice tutto.
film smarzo per eccellenza, si vola altissimi
come avete già scritto, il punto forte del film è indubbiamente l’ambientazione, un locale notturno deprimente con comparse prese a caso e una consolle di controllo che ti fa domandare se quello che stai vedendo è vero oppure uno scherzo
ogni tanto c’è un po’ di azione per strada ma non si vede l’ora di tornare al locale, tanto questa è povera e insulsa
sul rullo mancante, onestamente io non mi sono neanche accorto che mancasse un pezzo
l’inizio con Testi e la musica di Umiliani sublime!
altro momento notevole, la presenza di una sedicenne che dimostra grosso modo 30 anni
e potrei continuare, le perle non si contano
in una parola: imperdibile!
Sinceramente che manchi un rullo non te ne accorgi. Va bene così. Siamo dalle parti de “I diamanti che nessuno voleva rubare” e “Studio legale per una rapina” ultimo film del mitico Tanio Boccia, da tempo reperibile aggratis sul tubo.