Edizioni Blu Ray Dario Argento

Ciao a tutti, vorrei completare la collezione di film del buon Dario almeno fino ad Opera sostituendo i dvd con le edizioni in alta definizione. In particolare vorrei acquistare Suspiria, Inferno, Tenebre e Phenomena. Tuttavia online ho trovato diverse edizioni, tipo Anchor Bay e Arrow, steelbook e non…
Qualcuno ha qualche dritta?

ps: Profondo Rosso mi arriverà a Maggio nell’ edizione restaurata (la famosa edizione limitata ovviamente l’ ho persa…:mad:).

Ottime edizioni sono, senz’altro, la mediabook tedesca (Kochmedia) di Inferno e la steelbook inglese (Arrow) di Tenebre.
Per Suspiria e Phenomena ti conviene attendere le future edizioni Synapse che, però, saranno quasi sicuramente regione A.

Grazie, effettivamente da un po’ si parla dell’ edizione Synapse di Suspiria, staremo a vedere. Anche di Phenomena non ho trovato nulla che faccia pensare ad una edizione definitiva. La steelbook Arrow di Inferno l’ avevo già adocchiata e tra l’ altro ha una cover molto migliore di un’ altra molto stile fantasy.
Certo che non ci sarebbero problemi se producessimo edizioni italiane dei nostri film. Che tristezza… ma questo è un altro discorso…

La steelbook Arrow di Inferno è indubbiamente un interessante oggetto da collezione ma mi sento di consigliarti la mediabook tedesca, migliore sul fronte video (anche qui avresti sulla cover la riproduzione del teschio che appare sul manifesto originale).

L’edizione steelbook di Tenebre della Arrow è molto buona, confermo assolutamente. L’edizione kock media di Opera in blu-ray com’è?

Pare sia notevole. Con extra curati dal nostro Brass…

Anche Phenomena della Arrow non è affatto male e la qualità dell’immagine è molto buona.
Unica pecca i sottotitoli in inglese - non removibili - nelle scene (poche cmq) in cui si parla in lingua tedesca (ad esempio all’inizio, quando Fiore Argento perde il pullman).

dissento un po’…

Tenebre ok la steelbook Arrow ma un filo meglio la steel Synapse appena uscita che sistema il color grading e soprattutto lo scratch removal di Arrow:

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7487&d2=7163

di Inferno ok la mediabook tedesca Koch che è la migliore soprattutto perché non è croppata ma il color grading mi lascia un po’ dubbioso, per me anche la BU non è male, sicuramente da tenere in considerazione (da escludere a priori invece la Arrow):

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7171&d2=7169

di Opera ottima la mediabook koch che ricicla in meglio il master già usato dai giapponesi.

de l’uccello dalle piume di cristallo la migliore è la BU che però è fuori catalogo da anni… da prendere il mediabook koch che utilizza il medesimo master con un encoding anche migliore… purtroppo come sovente accade per le edizioni europee è stato effettuato uno shift up della luminosità che slava un filo ma tutto sommato ci si può passare sopra (inguardabile invece la arrow):

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7017&d2=7018

già detto su profondo rosso da prendere assolutamente il nuovo restauro:

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7300&d2=2802

phenomena invece non mi piace neanche un po’, filtratissimo con DNR purtroppo pare che anche la nuova edizione Synapse utilizzerà lo stesso master, vedremo con che risultati:

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7173&d2=7175

di suspiria esistono mille edizioni, di cui non me ne piace neanche una perché tutte derivanti dal medesimo master con contrasto sparatissimo… attendiamo in gloria il master definitivo Synapse preso dai negativi originali a 4k e speriamo con un color grading all’altezza… ad ogni modo questo è quello che c’è in giro attualmente (la migliore allo stato attuale è la tedesca):

http://caps-a-holic.com/c.php?d1=4996&d2=5000

barrett, approfitto della tua competenza sull’argomento per chiederti se, a tuo avviso, il BR della Blueunderground sia, per quel che riguarda i colori del film, quello più vicino a quanto si vide al cinema ai tempi… perlomeno ho letto ciò su più di qualche recensione pubblicata all’estero.
Io posseggo sia l’edizione Arrow che la Kochmedia e sono soddisfatto di quest’ultima.
Approfittando del prezzo basso su Amazon UK mi son appena preso il bluray della Blueunderground e volevo sapere cosa ne pensi… Dovendo far visionare Inferno a chi non l’ha mai visto, quale edizione dovrei scegliere? Non la Freccia a questo punto…
E ti domando pure: Il gatto a nove code Arrow è identico al BR americano?

A questa rispondo io: si’, br BU e Arrow sono praticamente uguali. Mi sa che utilizzano lo stesso master.

tutte le edizioni di Inferno e di Suspiria derivano dal medesimo master: Inferno Koch però è supervisionato da un certo Romano Albani che ci mette pure la faccia ed è l’unico a contenere la traccia italiana completa. Riguardo a Suspiria, imho per ora l’edizione giappo è la migliore, meno sparata e anche qui senza buchi audio.

Grazie Zardoz. Visto che le cose stanno così mi tengo l’edizione Arrow e per Il gatto a nove code sono a posto direi.
Si, johnnyb, alla fine non dubitavo che la Koch fosse la migliore ma della BU se ne parla bene e, x 16 euro spedita, alla fine ho preso pure questa.
Della Blueunderground non mi convince per nulla, invece, il BR de La Sindrome di Stendhal… Però, se non erro, al momento è l’unica edizione in HD con traccia italiana. Troppa “grana” - o non saprei come definirla - e si è quasi infastiditi durante la visione!

dunque, relativamente al Gatto a Nove Code sia BU che Arrow usano lo stesso master, ma l’encoding è nettamente migliore nell’edizione BU, che è molto meno compressa e usa anche meno DNR… c’è da dire che il master non è certamente dei migliori in quanto afflitto dal solito “scanner noise” tipico di molte produzioni italiane:

http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=5902&d2=1473&s1=55505&s2=13882&i=3&l=0

su Inferno la scelta è dura… vero che Albani ha approvato, ma anche Tovoli aveva approvato lo scempio di Suspiria… ovviamente non ho la più pallida idea di come fosse il grading originale, ma se devo scegliere una colorimetria che a me piace di più vado sull’edizione BU… questo ovviamente non vuol dire nulla, io per completismo ho preso entrambe le edizioni:

http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=5902&d2=1473&s1=55505&s2=13882&i=3&l=0

su Suspiria possiamo avere delle preferenze su questa piuttosto che su quella edizione (tanto è uscito praticamente dappertutto) ma la verità è che il master è il medesimo per tutti, quindi le differenze sono poco marcate… è l’unico film di argento che mi manca in BD (io mi fermo a Opera) e aspetto in gloria l’edizione Synapse, che dovrebbe essere quella definitiva.

nel mio ultimo post ho dimenticato di citare Quattro Mosche, qui l’edizione da prendere senza se e senza ma è la Koch!!!

Segnalo, ma solo ai fans hardcore di Argento, l’uscita in blu-ray de Il fantasma dell’opera.
Se ne occupa la X-rated e avrà la traccia italiana.
Disponibile dal 15 aprile.

urge anche la pubblicazione di una edizione di Dracula, con il 3d corretto e l’ action figure della mantide in edizione limitata.

Io ho la Shameless, un’edizione di cui sono molto soddisfatto. La Koch usa un altro master? Quali sono i motivi per preferirla alla Shameless? Grazie in anticipo.

i fotogrammi reintegrati hanno una qualità decisamente superiore e soprattutto non c’è il pessimo fotoritocco dell’interlinea nel rallenty dell’incidente che chiude il film.

il master è il medesimo, ma molto meglio encodato da Koch (la shameless usa un BD-25 a circa 15 mbps sulla traccia video, e il risultato si vede)… oltretutto la shameless ha arbitrariamente rimosso (e neanche bene) la famosa interlinea presente nella scena finale del film che invece, nonostante si sia trattato di un errore di montaggio, ci deve essere. La koch è stata più precisa da questo punto di vista. non parliamo poi degli extra che sono in misura molto maggiore…

In “Quattro Mosche” Koch i microtagli reintegrati nel master provengono da fonte HD, quelli Shameless invece sono SD upscalati.

Ringrazio tutti per le precisazioni su Quattro mosche di velluto grigio.
Non so perchè, ma ero convinto che l’edizione Shameless fosse la migliore in circolazione.
Mi sbagliavo.