bisogna aggiungere sul personaggio che c’è stato un periodo in cui era letteralmente folgorato dal nostro cinema di genere e presentò su FuoriOrario una serie di film sia gialli che polizieschi. Resta cmq anche un estimatore del cinema dileiano. Qualcuno ricorda queste affermazioni? Di che periodo più o meno facevano parte? Prima o dopo il “revival” ufficiale del genere?
ha proposto di leo dopo venezia, in ritardo palese
mi ricordo che disse: “non che non conoscevamo di leo, ci mancherebbe, solo non lo riconoscevamo”
come dire, questo mi è proprio sfuggito
almeno è stato onesto
In Fuori Orario qualche tempo fa (forse un mesetto fa o più) capitai a mezzo nella visione di un film eccezionale di cui però non conosco il titolo.
Era completamente muto e consisteva di riprese fisse prolungate su particolari oggetti, mi sembra tipo orologi, bambole e altro.
Vi prego, qualcuno lo conosce??
W Ghezzi
se non sbaglio:
Ghiro ghiro tondo
Può essere ma non riesco ad averne la riprova perchè sul web non trovo ne’ fotogrammi ne’ tratti di video. Però dalle recensioni lette potrebbe essere quello… intanto ti ringrazio!
di nulla.
cmq, io credo sia questo… lo dico perché quando lo vidi ero con la mia ragazza che ne restò molto colpita e successivamente fece delle ricerche.
era un montaggio molto suggestivo che illustrava tutta una serie di vecchi oggetti… giocattoli soprattutto, ma anche orologi e tanto altro;)
Si si sono convinto anche io che sia questo. Lo vidi in ritardo e mi addormentai in anticipo dunque alla mattina ero in panico perchè volevo assolutamente sapere di cosa si trattava. Beh devo dire che è un documentario eccezionale, molto molto suggestivo e le riprese mi sono piaciute moltissimo. Questo è un altro colpo gobbo del Ghezzi che mi ha permesso di conoscere cio’.
Grazie infinite a te liberAnomalia! Non avrei mai pensato che qualcuno l’avesse visto!
Per gli estimatori di Enrico Ghezzi:
Cofanetto Enrico Ghezzi ( Trent’anni di appassionata indifferenza )
Il cofanetto 3 DVD dedicato al giocolavoro di Enrico Ghezzi presenta diversi materiali tratti dai suoi programmi Schegge, Fuori Orario e Blob.
un amico, fondamentalmente.
credo l’unico ad aggirarsi nella prossimità del linguaggio che dice la cosa cinema.
quando lo conobbi nel 1996 gli diedi dello schellinghiano…a distanza di 12 anni posso rettificare con “heideggeriano”.
sui nostri gusti cinematografici ci divide solo Shyamalan.
abbiamo adorato New Rose Hotel prima e più di tutti.