Episodes (USA-UK 2011) di David Crane, con Matt LeBlanc

http://www.imdb.com/title/tt1582350/

davvero divertente questa “meta-serie tv” targata Showtime che ha l’unico difetto di essere troppo breve, solo 7 puntate di mezzora la prima stagione!
è la storia di due coniugi inglesi, co-autori di una serie di successo inglese, che vengono chiamati a Hollywood per farne il remake
molto fine, merita assolutamente, si vede praticamente in una serata

Lo scorso inverno sono venuto a sapere di questa serie TV andata in onda nel 2011 negli Stati Uniti e in Inghilterra che ha segnato il ritorno sulle scene di Matt LeBlanc, il Joey di Friends, dopo la deludente esperienza dello spin-off Joey. Uno degli autori di Episodes è David Crane, che insieme a Marta Kauffman fu autore di Friends.
La serie è della Showtime, già nota per altre serie piuttosto provocatorie come Californication. E il tono generale, la durata delle puntate, il fatto di essere una commedi, l’assenza delle risate fuoricampo, le locations, me la fanno ricondurre abbastanza a Californication. La serie è molto corta, sono soltanto 7 puntate, ma sono geniali.

Episodes parla di due autori di sit-com, marito e moglie, inglesi, inglesissimi, con un accento quasi forzato, entrambi con un certo aplomb, una certa classe, non volgari, benestanti ma coi piedi per terra. Questi hanno vinto gli Oscar inglesi per la tv con una serie scritta da loro e durante la cerimonia di premiazione vengono avvicinati da un produttore americano che gli propone di andare a Hollywood e di rifare la serie in versione USA, adattandola al pubblico americano. Loro accettano e subito si vedono gli effetti curiosi dell’impatto che hanno Hollywood, la sua gente, il sole della California, le ville, lo stile di vita, il modo di parlare su di loro. Tutta la serie è giocata su questo contrasto forte. Ora non voglio spoilerare, ma siccome ancora non è entrato in gioco Matt LeBlanc, vi anticipo che interpreta se stesso, fa l’attore che dopo Friends non ha più combinato nulla e che con questa serie può rilanciarsi. Come viene dipinto il personaggio Matt LeBlanc? come un attore hollywoodiano, ricco, viziato, simpatico e un po’ Joey… seduttore, donnaiolo, non stupido quanto Joey ma quasi… insomma, per i nostalgici di Friends è molto meglio questo che il brutto spin-off. Matt è invecchiato (bene per carità…) è brizzolato e non lo nasconde (parte del copione probabilmente).

Il resto della serie mi può ricordare vagamente Boris, siamo comunque sul set di una serie tv che via via che procedono le puntate diventa sempre più scalcagnata. La prima stagione copre un arco di qualche settimana, il tempo che ci mettono per girare la puntata pilota. E’ già stata annunciata la seconda serie che dovrebbe andare in onda quest’estate.
Insomma, se non l’avete vista, cercatela, da guardare assolutamente in lingua originale, anche perchè altrementi verrebbe meno il contrasto tra gli americani e gli inglesi, fondamentale per la comicità.

Vista anch’io questa spettacolare serie della BBC, una vera chicca (tra l’altro il bluetto si trova a poco). Nulla da aggiungere rispetto a quanto già detto da Robby e Johnny Global, la comicità deriva tutta dal culture clash tra la comicità fine e di classe britannica e quella grossolana americana (basta vedersi The Office UK e la versione USA), in questo senso per come è articolata la definirei sicuramente più britannica che americana; in più è stata girata tutta in Inghilterra, tranne pochi esterni girati a LA per ovvi motivi. Merita assolutamente, Le Blanc s’è giustamente beccato una nomination agli Emmy (la prima da Friends) e ha vinto il Golden Globe.

la seconda stagione è cominciata da poco (siamo al terzo episodio)
sempre molto divertente, con Matt Le Blanc vero mattatore :smiley:

Per chi (come me) fosse appassionato della suoneria di Matt, la può prelevare da qui:

Versione lunga:

http://www.djdownload.com/mp3-detail/Syd+Dale/Two+Time/KPM/2437550

Versione corta:

http://www.free-ringtones.cc/ringtones/Syd%20Dale%20-%20Two%20time/198541

basta avere Firefox e Download Helper come plug in. Per la cronaca si tratta di Two Time di Syd Dale.

cazzo con la suoneria di Matt mi hai messo in crisi, sono molto molto indeciso se cambiare la mia (quella che ha il protagonista di Soul Kitchen)

comunque, tornando a parlare della serie, ho appena finito di vedere la seconda, di 9 puntate.
è inferiore alla prima, anche se ci sono alcune perle, tra cui la puntata finale.
la seconda è troppo incentrata sui rapporti delle varie coppie, soprattutto dei due protagonisti inglesi e a volte il sentimentalismo prende il sopravvento sulla satira televisiva che secondo me doveva rimanere il tema centrale.
in questa seconda serie secondo me il personaggio più divertente diventa lo sceneggiatore inglese, che si trova spessissimo a dover gestire situazioni imbarazzanti senza esserne capace.
da notare anche la puntata in cui viene chiesto a matt di chiamare un ex-friends a fare un cameo e lui alla fine porta… non spoilero!
da pochi giorni è stato ufficializzato che si girerà una terza stagione di 9 puntate, in onda presumibilmente la prossima estate.

Mooolto carina questa comedy anglo-americana. Tutto funziona alla perfezione e in particolare nella prima serie, si ride davvero di gusto. Concordo che tra la fine della prima e la seconda cambia un pò il registro, si ride un pò meno, ma rimane comunque una gran serie. Non sono esperto di comedy, ma in questa il cast, caratteristi compresi, mi sembra perfetto. Trio protagonista eccezionale, i due british non li avevo mai visti prima d’ora.
Ennesimo grazie a robby per l’ottima segnalazione :smiley:

La seconda stagione purtroppo e uscita solo in dvd, niente BR, comunque si mantiene sempre ad ottimi livelli, divertente e scanzonata, e chiude tutte le situazioni lasciate in sospeso terminando in un finale piu che logico. Gran serie, adesso e in produzione la terza stagione, uscira l’anno prossimo.

in arrivo la terza stagione :slight_smile:

visti i primi due episodi della stagione 3, direi che è sempre lei :smiley:
ci sono nuovi personaggi molto promettenti e alcuni sembra che abbiamo un ruolo maggiore di quello avuto fino ad ora (come la moglie di Matt)
unico lato negativo, Matt si è preso un iphone e non ha più la mitica suoneria!!!

Molto carina anche la terza, che rispetto alla seconda che ha qualche momento “drammatico”, torna sui binari della comedy. Validi i nuovi personaggi, soprattutto Sotto, e LeBlanc più in forma che mai. A me fanno sbragare Myra e Andy, hanno due facce… :smiley:

il lavoro sui personaggi è davvero ottimo
Myra e Andy anche se non fanno battute fanno già ridere a prescindere, le riunioni con loro mi fanno morire non appena cominciano :smiley:
quanto a Castor Sotto, fantastico, penso che addirittura sia ancora ben al di sotto delle sue potenzialità!

Molto divertente, ho comprato il cofanetto UK con le prime due stagioni e le ho viste in pochissimo tempo (vabbeh, che durano poche ore).
Divertente, non perfetta (non tutto mi ha fatto ridere e il personaggio di Beverly non mi fa impazzire) ma spesso davvero spassosa. LeBlanc è bravissimo e molto autoironico ma il personaggio che mi fa più ridere è quello di Myra. Appare poco ma è quello che mi ha fatto fare le risate più sincere.

si ricomincia!!
inutile dire che sono carichissimo :slight_smile:

e anche la stagione 4 non ha deluso :slight_smile:
certo non sarebbe male se si rinnovasse un po’ ma in fondo va bene anche così, diverte sempre con leggerezza

Confermo Robby, finita ieri sera la terza stagione, leggera e corta, alcune situazioni priceless, Le Blanc sempre al top, e finisce con un bel question mark su un’eventuale quarta serie (che è già stata fatta). Niente di clamoroso, ma tutto estremamente piacevole.

la stagione 5, le cui riprese inizieranno adesso, sarà anche l’ultima
http://www.badtv.it/2016/04/episodes-cancellato-quinta-stagione-lultima/

finita la quinta ed ultima stagione
pur essendo un po’ fiacca si riscatta con il finale, molto divertente e soprattutto in grado di chiudere la serie
personaggio preferito Merc Lapidus :smiley: