Eragon

sabato 23 dicembre, ho la malaugurata idea di andare al cinema alla seconda proiezione con l’idea di vedere un film d’azione con qualche scoppio e qualche sparatoria, deja-vu, ma non penso che ci sarà il mondo intero in fila alle casse del multisala. facciamo la fila e scopriamo che per la seconda proiezione sono rimasti solo posti in seconda fila per Eragon. ci tocca prendere quei biglietti e andiamo a vedere sto film.
non siamo in vena per vedere questo fantasy con draghi, orchi cattivi e cavalieri buoni ma cerchiamo di entrare nell’atmosfera. scopriamo che il cast è di tutto rispetto: john malkovich, robert carlyle, jeremy irons. il film stenta un po’, è un po’ banale (ma è tratto da un libro di un ragazzino) però insomma, lo si segue. è per bambini in fondo e non è difficile e abbastanza movimentato. c’è pure un cameo di Joss Stone, la giovane cantante soul inglese. tutto bene (si fa per dire) fino a quando…

ci cascano le palle e rimarranno per terra per tutto il resto del film quando sentiamo il drago, o meglio la draghessa, parlare con una voce indecente. irritante. una voce che rovina il film. questa è la sensazione di tutti in sala. hanno rovinato un film con un doppiaggio veramente pessimo. attendiamo la fine del film per vedere chi è la doppiatrice. il suo nome compare bello grande subito dopo “the end”. Ilaria d’Amico. mavaffanculo! che senso ha??? se incassa poco sarà anche per colpa sua e gli starebbe bene ai distributori italiani che hanno fatto questa pessima scelta.