Eternità... e un Giorno Ancora AKA CIA contro KGB - L'ordre et la sécurité du monde (Claude D'Anna, 1978)

Eternità… e un Giorno Ancora aka CIA contro KGB
Titolo originale:L’ Ordre et la sécurité du monde
Un film di Claude D’Anna. Con Dennis Hopper, Joseph Cotten, Gabriele Ferzetti, Donald Pleasence, Michel Bouquet, Bruno Cremer. Genere Thriller, spionaggio. colore, 100 minuti. Produzione Francia 1978.


http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?Id=39277
http://italian.imdb.com/title/tt0078038/
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5285
in onda domani 6 marzo alle 21:15 su RETEAZZURRA e i canali SUPER SIX

a chi interessa c’ho il satrip ab channel di questo eurospy!:slight_smile:

Film interessante con cast notevole e belle locations.
Ho la mia copia in DVD pagato - mi pare - 3 euro dal classico cestone delle mega-offerte, proprio lo stesso dell’immagine della fascetta riportata in alto. Qualità più o meno da VHS, non ricordo se anamorfico o letterbox, comunque, sospettavo avesse subìto dei tagli e infatti IMDB riporta la durata di 105 minuti contro i 92 dichiarati…

Riporto in alto questa discussione in merito a un bellissimo film che non vedevo proprio da quel mio ultimo intervento di 14 anni fa.

Si tratta di un piccolo gioiello del cinema che fu, un noir con belle inquadrature e splendidi primi piani degli attori. E’ il trionfo del cinema visivo con stile e classe pur con una trama semplice, con ritmi lenti e nella quasi completa assenza di azione.

La vicenda si incentra sulla guerra tra multinazionali tedesche e americane in lotta per ottenere sia gli appalti miliardari che il totale controllo dell’avvìo dell’era nucleare francese. Il cronista d’assalto Lucas Richter (Bruno Cremer), viene ingaggiato dai tedeschi con l’incarico di occuparsi di uno scottante dossier la cui pubblicazione causerebbe un enorme scandalo a livello internazionale danneggiando irrimediabilmente l’immagine della multinazionale rivale. Per pura combinazione nella sua vita irrompe, lungo la tratta ferroviaria Parigi-Zurigo, Helene Lehmann (Marie-France Bonin; accreditata come Laure Dechasnel, autrice di soggetto e sceneggiatura del film), una ignara passeggera che si rivelerà drammaticamente fondamentale nel prosieguo della vicenda. Ma Lucas Richter, in realtà, è solo una delle pedine mosse in un gioco molto più grande di loro: verrà utilizzato al solo scopo di minaccia in modo da avviare trattative vantaggiose per la multinazionale tedesca.

Non so dire se ne esista una versione integrale, restaurata, magari in BD. Confermo quanto pubblicai in alto: qualità da buona VHS, letterbox.

1 Mi Piace

2 Mi Piace