Fenomeni paranormali incontrollabili (Mark Lester, 1984)

Non mi è piaciuta granchè questa trasposizione del libro di King (che non ho letto). E sì che avrebbe dovuto dirigerlo John Carpenter, ma dopo l’insuccesso de La Cosa, la Universal lo sostituì con Mark Lester. Mi sarebbe piaciuto vedere cosa tirava fuori nel filone paranormale, come hanno fatto altri Maestri in quel periodo (De Palma - Carrie, The Fury; Cronenberg - Scanners, La zona morta). Il film stesso sembra invocare disperatamente la regia arrabbiata e visionaria di Carpenter, con la colonna sonora al sintetizzatore dei Tangerine Dream e il protagonista David Keith che sembra il fratello di Kurt Russel… invece, nonostante un cast stellare (Martin Sheen, George C. Scott, Art Carney, Louise Fletcher), la storia procede lentamente, i personaggi hanno poco spessore, gli effetti sono più da action film che da fantasy paranormale.

Piuttosto scialbo, nel complesso fedele al romanzo ma davvero poco spessore e scarso approfondimento dei personaggi. Di Lester apprezzo molto di più il trucidissimo Classe 1984.

Film mediocre su cui, in quanto tale, non ti viene voglia di dire molto poichè è davvero difficile fare peggio… :roll_eyes: