Ferro 3 e il concetto di perfezione. Questo di Kim ki-duk è uno di quei film inattaccabili da ogni punto di vista. Qualcuno vuole attaccarlo? Smentitemi!
E’ difficile attaccare Ki Duk per uno qualsiasi dei suoi film. Ferro 3 è veramente perfetto, ma non è ciò che mi è piaciuto di più del regista. Anzi, a pensarci bene, amo molto di più quasi tutti i suoi film che questo, ma il motivo è da ricercarsi nel fatto che gli altri li ho visti più volte, mentre Ferro ho ‘concesso’ una sola visione… rimedierò.
Recuperato l’altra sera e dopo averlo visto non posso che darti ragione; originale, poetico, ben girato, l’attrice protagonista è bellissima (e tra l’altro pensavo che lei fosse la protagonista anche di Sympathy for Lady Vengeance)… pellicola davvero stupenda. Quando mi avevano detto che nel film non c’erano dialoghi tra gli attori la cosa mi aveva un pò “spaventato”, invece tutti quei silenzi li ho trovati pressoche perfetti. Questi registi/autori orientali sono troppo avanti, c’è poco da fare…
segnalo che il capolavoro uscira’a marzo con ciak a 9.90 €…stessi extra dell’edizione in vendita…
In giro lo si vede già sui 13 euro… non amo particolarmente i film da edicola. Le confezioni. Se il risparmio è di pochi euro sono sempre combattuto.
son d’accordo con te…
Non saprò usare google ma non trovo il sito della dolmen…
Perchè sono dei geni del male, mica han fatto un sito tipo www.dolmen.it, o www.dolmenhomevideo.it, no.
Il sito è www.emik.it
Comunque adesso apro topic apposito nelle offerte in DVD:-)
Ottima segnalazione davvero
La trilogia di mdp psycho di Miike a questo prezzo non me la lascio di certo scappare.
Occhio, però.
Ad aprile esce il cofanetto, e non so ancora se avrà qualche contenuto extra…il dubbio, infatti, mi attanaglia [al di là del fatto che lo ho già, però mi piaceva prenderlo anche dal mercato italiano, giusto per supportare].
E’ la prima volta che vedo un film di Kim Ki-Duk.
Ieri, finalmente, dopo mesi che lo avevo in casa, ho deciso di guardarmi Ferro 3 La casa vuota.
Anche se mi era stato consigliato più volte da Hayao 433 e da altri amici non avevo ancora avuto il coraggio di visionarlo… mi spaventava un pò. Avevo paura di non riuscire a capirlo.
Al contrario di ogni mia aspettativa, sono stata letteralmente incantata da quei silenzi, da quegli sguardi, da quel “Ti Amo” che arriva inaspettato.
Lo spazio non è mai stato un concetto così chiaro e palpabile.
L’ombra, un modo di essere.
L’amore, un sogno senza peso.
Un film delicato, raffinato, emozionante.
Decisamente un bel film.
Dato che Hayao433 non ha fatto la giusta presentazione per questo film allora ci penso io:
Titolo originale: Binjip
Nazione: Corea del sud
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 95’
Regia: Kim Ki-duk
Cast: Seoung-yeon Lee, Hee Jae
Produzione: Kim Ki-duk
Distribuzione: Mikado
Data di uscita: Venezia 2004
Trama:
Tae-suk, cercando case altrui da abitare in assenza dei proprietari, si imbatte nella ricca Sun-hwa, maltrattata dal marito.
Un altro capolavoro di Ki Duk, lo consiglio a tutti
Visto al cinema a suo tempo su invito di un mio amico che, a differenza mia, ha sempre seguito tutti i generi… entrai svogliato pensando d’assistere a chissà quale “polpettone asiatico” ed invece… ecco “il colpo di fulmine”… cosi’ iniziai a riscoprire pure film che non fossero nostrani o americani e, meno male… insomma, “meglio tardi che mai”… :Non perdetelo perchè è un capolavoro!!!