Flashman (Mino Loy)

Perché ti stupisci, Max? Oggi, come allora, questi film hanno un mercato soprattutto internazionale.

Mi son un poco stupito perche di solito vengono prima pubblicati film dei generi “principe”. Avendo amici svedesi, so che da loro come ovunque ha avuto molto successo lo spaghetti western, sin dagli albori, tanto da essere studiato a scuola ancora oggi.
Gli altri generi, o sottogeneri, sono un po’ più di nicchia. Sicuramente pubblicare un titolo come Flashman, colà, richiede un qualche coraggio commerciale…Un django sarebbe più facile da proporre. Che ne pensi, caro Paolo?

Qualcuno ha preso l’edizione della AEGIDA?
E’ tale e quale a quella della Alan Young?

Me lo sono guardato stasera dopo averlo acquistato per due soldi alla fiera a Reggio Emilia (ed.Alan Young), fatto con un budget risibile (e si vede) però tutto sommato abbastanza divertente se si sorvola su un po di cose (ad esempio il terribile commissario e gli oggetti ondulanti).
Divertente la maschera di Flashman, quando parla si muovono le alette d’argento.
Staccioli è soprannominato Kid…aveva 40 anni all’epoca :smiley:

Questo è il dvd Aegida:
Audio ITA 2.0 e 5.1
Sottotitoli ITA
Durata 1h29m00s
Video 2.35:1 16/9
Extra -

Qualcuno ha preso il dvd svedese?

Moi :smiley: Si tratta di un DVD5.
Durata: 89’
Audio: Dolby Digital Mono Inglese, Dolby Digital Mono Italiano
Subs: Svedese
Formato video: PAL
Aspect ratio: 2.35:1
Formato DVD: anamorfico



OT: hai sempre la stessa email? provo a mandartene una oggi, all’ultima non ho ricevuto risposta…

il dvd Aegida e’ uguale all’Alan Young come qualita’ video. Ho una copia senza menu e cartelli di produzione del dvd, di una versione svedese con audio swedese e sottotitoli, quindi penso sia una copia del dvd vikingo. Pare identico all’AY/Aegida, anche se a prima vista mi sembra piu’ pixellato di questi ultimi 2