http://www.imdb.com/title/tt0454824/
Visto ieri questo film sui piloti USA volontari in Francia all’inizio della 1a G.M. (in Italia dovrebbe uscire a fine Giugno). La storia è interessante, vuoi perché ispirata ad una storia vera, vuoi perché son sempre stato un amante di Wings della Cinemaware. Peccato che il film sia telefonatissimo, e le splendide acrobazie aeree (ok, tutto computer) siano inframmezzate da storielle insulse alla “Pearl Harbour”, noiose e scontate. Alla fine un film che vuole stare col piede in 2 scarpe, con la parte “romantica” che ammorba ed affossa l’azione. Peccato, perché si vede l’impegno per quanto riguarda il contesto storico, e lo spirito “epico” è ben tratteggiato.
Una curiosità: a quanto pare nessuno degli studios principali voleva finanziare il film, così i 60 milioni di USD di budget sono stati in larga parte finanziati da investitori privati, tra cui principalmente il figlio di Larry Ellison, patron della Oracle. Immagino i moccoli tirati dal padre quando ha scoperto che il figlio ha dilapidato 60 ml dei suoi soldi in un film che, a tutt’oggi, ha incassato gobalmente 16 ml…
Penso che siano stati fatti davvero pochissimi film sui combattimenti aerei nella prima guerra mondiale… Per ora ho visto solo quello sul Barone Rosso un casino di anni fa…
In questo nuovo Flyboys c’è Jean Reno, James Franco e Martin Henderson che molto mi era piaciuto in Torque…
La Trama:
Un gruppo di giovani americani, gli “Escadrille di Lafayette”, si unirono alle forze francesi durante la prima guerra mondiale, prima che gli Stati Uniti entrassero in guerra. I ragazzi divennero così i primi piloti combattenti della storia statunitense.
Non ho ancora visto il trailer ma la locandina mi ispira…
In programmazione all’Ariston la settimana di Hostel2. In uscita il 29/6
Scerba e Belva avvisati…mezzi salvati!
Il DVD americano è uscito ormai l’anno scorso, se non sbaglio.
Su Internet se ne parla malaccio, eppure il trailer non mi sembra affatto malvagio.
In ogni caso temo che, con l’uscita di Transformers, tale pellicola troverà ben poco spazio nelle sale 
Rivisto qualche sera fa, e anche se aleggiava una sensazione di deja-vu, non mi ricordavo (ne ricordo ora) di averlo visto precedentemente, boh. Comunque alla fine sono più magnanimo della prima recensione, in fin dei conti è bello spettacolare (perfetto per 3D), le scene romantiche non nuociono poi così tanto, e l’atmosfera di Wings della Cinemaware è riprodotta alla perfezione. Per chi volesse cimentarsi, ecco il primo livello da giocare online:
http://www.cinemaware.com/play_wings.asp