Fuga da Pretoria - Escape from Pretoria (Francis Annan, 2020)

Tim e Stephen due giovani attivisti bianchi impegnati in azioni contro l’apartheid, vengono arrestati e reclusi nel carcere di Pretoria, lì incontreranno il prigioniero politico Denis Goldberg che nonostante tenterà di farli desistere, prepareranno un complesso e rischiosissimo piano di fuga…

Storia vera tratta dal romanzo dello stesso Tim Jenkin, il protagonista, a sua volta interpretato da Daniel Radcliffe, il libro credo sia inedito in italiano.
Il film si lascia vedere senza problemi, gradevole la ricostruzione spazio-temporale degli eventi, con anche l’utilizzo di filmati d’epoca maldestramente doppiati per quel che concerne la versione italiana.
Il piano di fuga è riprodotto molto fedelmente, a differenza di altri film del genere più o meno ispirati a storie vere, viene dato molto risalto anche alla paura e lo stress psicologico che un impresa del genere deve inevitabilmente e umanamente generare.

Per chi vuole approfondire, c’è un bell’articolo di Wired, se non conoscete gli eventi, leggetelo a visione ultimata:

2 Mi Piace

Nel segnalare che ora è visionabile su Prime, confermo in pieno il giudizio di @SWAT in tutte le sue sfumature.

Non è sicuramente Papillon ma è un film che soddisfa pienamente. Mi sarei risparmiato solo la scena in cui
i tre in fuga si abbracciano per il risultato raggiunto anche se manca l’ultima porta che chiaramente non si apre con il loro mazzo di chiavi.
Vabbè, dettagli.

Aggiungerei che è un’altra prova di Daniel Radcliffe che mi ha convinto e mi piacerebbe vederlo sullo schermo più spesso.

2 Mi Piace