Non ero un granché attratto da questo film, le vostre recensioni poi non mi invogliavano ulteriormente, ciononostante visto che passa su Sky ho deciso di buttarci un occhio e penso di aver resistito si e N o un quarto d’ora. E se l’ho fatto è solo perché comunque olga kent è topa, poi ha comunque prevalso la ragione. Ruffini mi permetto di pensare che appartenga a quella cerchia di persone (butto nel calderone tutti, anche se alcuni comunque qualche altra qualita ce l’hanno, ossia i vari ceccherini, pieraccioni, panariello) che pensa che per far ridere basti parlare toscano e dire parolacce, ma l’unico che se lo “poteva permettere” (oltre ad avere altre doti) era il grande Benigni degli anni d’oro. Qui abbiamo una regia se così si può chiamare di livello davvero mediocre ed attori dello stesso ordine, roba da rimpiangere la legge della camorra… Poi magari al botteghino ha fatto i soldi ed allora tanto meglio per loro, ma qui di cinema con la C maiuscola ce n’è davvero poco o punto, forse si salvano i titoli di testa. Morale: il Paolino livornese è meglio se rimane a fare io doppio al teatro…
che poi doppiare in livornese pezzi di film lo faceva già trent’anni fa ottimamente Riccardo Pangallo
Lo faceva circa 300000000000000 volte meglio di paolino stracultino, concordo.
Comunque basta farvi del male, ignorate qualsiasi cosa faccia paolino e sarete a posto.
Può essere che avessi visto un suo pezzo su bond, per la precisione estratto da una cascata di diamanti, durante quelli che il calcio, allora condotto da Fazio (parlo di una ventina di anni fa)? Comunque, si, è vero, la soluzione è non perdere tempo a guardare certe cose…
Questo film Grattarola se lo proietta a casa in 35mm tutte le domeniche dopo pranzo.
3 Mi Piace