Gattaca (Andrew Niccol, 1997)

Onestamente, quanto è bello sto film?
A me è piaciuto un casino e me lo sono rivisto ieri sera, perchè ascoltando Nyman, che ne è sato compositore per la colonna sonora, mi è tornata la volgia di rivedere un grandissimo Jude Law.
Ma qui per me tutti gli attori recitano al loro meglio.

Guanina Adenina Timina Citosina, ma che figata di titolo è?

Splendido film, perfetto esempio di fantascienza “realistica” e con le radici ben inserite nel humus contemporaneo. Chapeu per il piccolo personaggio del grande Borgnine.

Fra le altre cose c’è un interrogativo al quel non ho mai saputo dare una risposta…ma il direttore lo ha ucciso Jerome/Hawke?
Guarda che non è semplice, sembrerebbe di si ma anche di no, e se propendiamo per il no verrebbe da chiedersi se tutto il sistema non fosse marcio dall’interno consentendo a unonormale di lavorare a gattacase invece si propende per la seconda ipotesi verrebbe da domandarsi se cmq il sistema non fosse marcio ugualmenteconsentendo a Jerome di farla franca per tramite del creatore d’alibi/direttore della missione:confused: :confused: :confused:

È un po’ che non lo vedo, non me lo ricordo. :oops:

Scusate, il dvd riporta sulla fascetta foramto panoramico, in realtà è un fullscreen. Risulta anche a voi?

Me lo avevano prestato e, se non ricordo male, su un lato è incisa la versione widescreen anamorfica e sull’altro quella 4:3 fullscreen.

A cacchiarola hai ragione!!! Cavolo, ho preso il dvd oggi e mi stavano girando i maroni! Grazie ora me lo posso rivedere come si deve.

rivisto da poco, è davvero un bellissimo film, stranamente poco considerato (parlando tra amici in pochi ne sanno qualcosa o l’anno visto…). mi pare di ricordare che anche in america non ebbe un gran successo, ma qui capisco, troppo sofisticato per il pubblico blockbusters…difficile trovargli difetti, anche se alcuni passaggi sono davvero solo intuiti, e ognuno ne trae le “sue” conclusioni…musiche stupende, da vedere assolutamente!!

Visto oggi dopo aver visto Moon,ottima doppietta devo dire.Anche qui fantascienza di classe e cerebrale,senza robottoni o quant’altro,ma una storia valida e “realistica”.Ottimi gli attori soprattutto Jude Law davvero bravissimo.E poi c’è Uma…:swoon:.Il film è comunque tecnicamente ineccepibile,belle anche le musiche.

Non so se si possa parlare di difetto ma a me ha lasciato perplesso il fatto che per due volte Ethan Hawke cardiopatico batte a nuoto il fratello ariano. Passi la prima, da ragazzini, uno sforzo titanico della serie “una volta nella vita”, ma quando si sfidano nuovamente da adulti è inspiegabile che Ethan Hawke vinca e lo faccia talmente in scioltezza da tornare pure indietro, salvare dall’annegamento per la seconda volta consecutiva il fratello, e riportarlo sano e salvo a riva. Ricordo che poco prima, per aver corso cinque minuti di troppo sul tapis roulant, manca poco ci lascia la pelle nello spogliatoio. Mi è sempre parso poco credibile, sia che lui desse queste due grandi prove agonistiche, sia che il fratello, prodotto della genetica più raffinata, fallisca così miseramente.
Non mi torna granché neppure che sia stato il mega direttore a commettere l’omicidio visto che pure lui è della genìa ariana (col detective fa riferimento anche al suo curriculum, invitandolo a verificare che non c’è traccia di un’unghia di violenza in esso) e dunque l’aver commesso un omicidio per vanagloria, bramosia, o chiamatela come volete, smentirebbe del tutto le teorie genetiste che reggono il film…… ma forse qui ci sta anche, nel senso che si vuole proprio dimostrare che l’umanità vince sempre e comunque su qualsiasi follia distopico-genetista