poi questi ragazzi di Taranto bravissimi
https://www.youtube.com/watch?v=FKn01zGt4lc&t=9s
Grazie @kaciaro per condividere video, tutta linfa vitale per il forum, però due righe di accompagnamento le vogliamo mettere?
hai ragione “La Curannera” nel contesto popolare tarantino era la guaritrice,
una donna del popolo che esercitava medicina popolare in grado di guarire mal di gola e mal di testa, lussazioni e irregolarità delle fasi biologiche delle donne ricorrendo, contemporaneamente, alla scienza naturale e all’utilizzo di erbe, pietre e amuleti.
La Curannera diviene la musa ispiratrice degli Yarákä,
rappresentando per loro il ponte perfetto tra sacro e profano, e tra culture apparentemente lontane. L’ensemble, formato da Gianni
Sciambarruto (berimbao, chitarra, saz, voce), Virginia Pavone (voce, tamburo sciamanico, flauto armonico) e Simone Carrino (tamburello, voce) è un progetto nato nel 2015, attento ad esaltare
la componente multietnica, in particolare quella comune matrice ritmica proveniente dall’Africa, che funge da catalizzatore e permette di sperimentare contaminazioni audaci con le sonorità Mediterranee e del Sud Italia, alla ricerca di un perfetto esempio di coesistenza tra uomo e natura.