Gli Onorevoli (Sergio Corbucci, 1963)

http://www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm.jsp?codice=7783&completa=si

Rivisto in dvd Domenica pomeriggio questo spettacolare film di Corbucci del 1963, con un cast stellare: Totò, Franca Valeri, Gino Cervi, Aroldo Tieri, Franco Fabrizi (viscido come sempre), Peppino De Filippo, Walter Chiari, Memmo Carotenuto…

Come prendere in giro un argomento teoricamente serio (politici ed elezioni) in maniera allegra e scanzonata con un sottofondo di verità quantomai attuale e tragico. Bravissimi tutti, ma Totò spicca (Votantonio!) per una delle sue migliori interpretazioni. Musiche di Trovajoli, Ruggero Deodato è aiuto regista, Stelvio Massi operatore. Splendido il master del dvd.

Hai ragione, è veramente un film notevole, io muoio dal ridere tutte le volte che lo vedo anche se, come nei più bei classici della commedia italiana, c’è sempre un po’ di amarezza…
Ma quale dvd hai preso? Edicola o negozio?

Non saprei, è una copia che mi hanno regalato :oops:, non ha menu.

Il dvd de Gli Onorevoli è stato regolarmente editato dalla Ripley’s Home Video
http://www.rhv.it/ripleysfilm/ripleysfilm?pagetarget=scheda&idf=164&

Un film che mi e’ sempre piaciuto: siamo di fronte alla pantomina irresistibile e con un cast cosi’ non avrebbe potuto essere diversamente.
Letteralmente un monumento alla comicita’ e penso che si possa inserire l’arcinota ed appunto monumentale scena del comizio di Toto’.:slight_smile:

                              [flash]http://www.youtube.com/v/FqiCU49z7IQ[/flash]

Rivisto di recente, per l’ennesima volta, e’ sempre un film tanto divertente e un po’ “drammatico” nel rappresentare un fenomeno che in 50 anni non e’ praticamente mai cambiato. Lo scopo qui e’ far ridere, ma alla fine non si puo’ non fare qualche piccolo confronto con quanto accade davvero. Tutti gli sketch sono decisamente riusciti, La Trippa in primis, forse quello che mi piace meno e’ quello di Chiari e De Filippo.

Dvd anamorfico piu’ che buono.

A me non è piaciuto quasi per nulla… ok, Totò è sempre Totò, ma il resto del film arranca. Le sequenze coi bambocci sono odiose, oltretutto girate malissimo con un doppiaggio appiccicato in qualche modo a fine riprese, l’episodio di W.Chiari e De Filippo è ridicolo… boh.

Per me ha una fama ben superiore al suo livello.

1 Mi Piace

Un cult l’episodio di Totò

La pellicola di Corbucci denuncia fin da subito la sua natura originaria di film a episodi (con tanto di sceneggiatori diversi per quasi ogni segmento), ma riesce con il passare dei minuti a intrecciare efficacemente i vari spezzoni, riuscendo a offrire una visione abbastanza completa dei molteplici volti della politica italiana dei primi anni Sessanta. Unico film in cui Totò e Peppino, pur presenti entrambi nel cast, non si incontrano mai nella stessa scena.

Sceneggiano Corbucci & Grimaldi,Vittorio Metz,Vighi,Mainardi e Guerra.

Musiche di Trovajoli

1 Mi Piace