Un film di [John Carpenter](http://www.mymovies.it/biografia/?r=1719). Con [Kurt Russell](http://www.mymovies.it/biografia/?a=611), [Kim Cattrall](http://www.mymovies.it/biografia/?a=4222), [Dennis Dun](http://www.mymovies.it/biografia/?a=14469). Genere [Avventura](http://www.mymovies.it/film/avventura/), colore 99 minuti. - Produzione USA [1986](http://www.mymovies.it/film/?anno=1986).
per qualche strana circostanza non mi è mai capitato di vedere questo film quando ero piccolo. eppure ero fan di fuga da new york e quando si è piccoli si cerca poi di recuperare tutti gli altri film del proprio eroe.
beh, mi ricordavo dell’inzio con lui che parla al cb sul camion, poi però è come se la videocassetta in cui lo guardavo fosse stata interrotta lì e non recuperai più il film.
sentivo dire che era di culto, mitico, il film preferito di tanta gente.
recentemente ho deciso di dover recuperare questa lacuna e ho preso il dvd e ho visto il film per la prima volta: mi ha fatto cacare. è plausibile?
E’ senza dubbio il film fondamentale della mia infanzia, e tra i fondamentali della mia vita.
Il film che più di tutti ha fatto scattare in me l’amore per il Cinema e per i grandissimi Carpenter:cool: e Kurt Russell:cool: nonchè per la stupenda e sempreverde Kim Cattrall:love:
Io lo adoro, semplicemente…forse è il film di Carpenter più marcatamente infantile, ma lo trovo troppo divertente. L’edizione in doppio dvd è stato per me un acquisto più che obbligato
Essendo John Carpenter il mio regista americano preferito , ed essendo abituato a vederlo misurarsi con trame prettamente horror , all’inizio non mi entusiasmo’ molto … ma poi , divenne uno dei miei preferiti , con le battute fulminanti di Kurt Russel alias " Jack Burton " !!! Peccato per la colonna sonora originale che , non sono mai riuscito a trovare , neanche in lp o mc : Qualcuno sa’ dove si puo’ recuperare , magari in cd ? Grazie !!!
In patria, all’uscita, fu un inaspettato e immeritato tonfo commerciale. Giustamente, col passare degli anni, è forse il film di Carpenter più “cultesco”. Per la storia, l’aria scanzonata/paracula di Russell, la spudorata demenzialità (o demenza tout court…) di parecchie situazioni. Divertente, spesso e volentieri spassoso, l’ho rivisto più volte, e mi piace sempre. Raccomandato l’ottimo br Fox (e ascoltatevi pure il commento audio del duo Carpenter-Russell, dicono cose curiose e interessanti). La Arrow lo fece uscire qualche anno fa, con master lievemente diverso. Vedi www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews46/big_trouble_in_little_china_blu-ray.htm
P.S. Si parla da tempo di un possibile remake. Protagonista, il possente Dwayne Johnson. Che obiettiamente lo vedo, nel ruolo principale, anche se è un pò troppo imponente: demoni e i mostri lui, anzichè prendergli a mitragliate, li stenderebbe direttamente a pugni!!
Cult incredibile! Ennesimo classico del grande Carpenter e uno dei gioielli degli anni 80! Jack Burton è un mito assoluto! Una presa per il culo fantastica del classico stereotipo dell’eroe action anni 80 tutto muscoli e battute fiche! Divertente, non si ferma mai, pieno di trovate, colonna sonora irresistibile (provate a stare fermi quando parte il tema dei titoli di testa con il pork chop express che sfreccia), scene d’azione e arti marziali da matti… quanto mi rompe il cazzo non averlo visto da piccolo! Sarebbe diventato il mio film preferito! Ovviamente, come al solito, Carpenter era anni luce più avanti del pubblico reaganiano dell’epoca, quindi non poteva che andare male al botteghino.
Film della madonna, lo adoro! Cristo, ma come si fa a non amare quell’idiota di Jack Burton?! Io, ogni volta che sto in macchina e uno davanti a me mi taglia la strada faccio: “Ma guarda questo! PE PEEEEE! Testa di cazzo!!!”
A proposito… avete notato che Carpenter si sta trasformando sempre di più in Lo Pen?
Lo script è adattato da W.D.Richter, già autore dell’altrettanto folle cult Buckaroo Banzai across the 8 dimension, citato in Ready player one.
E il pork chop express compare in Ready player one, durante la corsa di macchine della prima chiave.
Semplicemente delizioso, poco altro da aggiungere. Visto all’epoca in sala, è stato amore a prima vista. cosa significa quella scritta? Anginbengonsang, inferno dei morti scorticati (o qualcosa del genere). Scherzi? Si, dice vietato l’ingresso… . Tutto perfetto, ost, attori, regia, la storia se vogliamo banale ma che acchiappa di bestia, effetti speciali, la kattrall ma ancor di più la cinese dagli occhi verdi alquanto tope.
PS: correva il 1990, un amico di mio fratello, circa tredicenne, per tutta l’estate venne a casa nostra tutti, e sottolineo, tutti i pomeriggi e se lo guardava per intero.
Sono confuso: da una parte, elogio quel ragazzino per l’ottimo gusto cinematografico. D’altronde, mi chiedo se non avesse niente di meglio da fare che venire a casa tua per mesi di fila. A meno che non riuscisse a scroccarvi pure il pranzo, oltre al film…
Quando lo vidi in sala ci rimasi un po’ così (i miei amici invece s’incazzarono proprio). Avevamo in mente il Carpenter oscuro e ansiogeno dei primi film ed invece ci trovammo di fronte una action-comedy totalmente fuori di testa. Sin dai primi passaggi TV però mi si è radicato il culto ed adesso lo considero uno dei film più divertenti di quel periodo e penso che Kurt Russell abbia avuto veramente un gran coraggio a girarlo.