Guardie e ladri (Steno e Mario Monicelli, 1951)

Film importante per tutto il cinema italiano
Grandissimo film precursore della commedia all’italiana.

Totò al massimo.

Ottimo film precursore della commedia all’italiana.

Presentato in concorso al festival di Cannes dove vinse il premio per la miglior sceneggiatura

vide l’affermarsi di Totò come attore anche drammatico.

Per la sua interpretazione Totò vinse il suo primo nastro d’argento.

Sceneggiatori del film nientemeno Ennio Flaiano,Ruggero Maccari,Vitaliano Brancati,Fabrizi,Monicelli e Steno

da un soggetto di Piero Tellini pare da un’idea di Federico Fellini.

Musiche di Alessandro Cicognini

Accanto a Totò e Fabrizi altri grandi attori come Aldo Giuffrè,Rossana Podestà,Mario Castellani,Ave Ninchi e Carletto Delle Piane

1 Mi Piace

Vorrei anche dire che il film fu precursore della commedia all’italiana.

Erano attori che tenevano in piedi un film da soli. Basti pensare ai due quasi dieci anni dopo in TOTO’, FABRIZI E I GIOVANI D’OGGI. Ma chi ce li darà più attori così?

3 Mi Piace

Da rilevare che nel 2018 in Cineteca Nazionale è saltata fuori una copia pre-censura del film, con alcune varianti rispetto all’edizione che è sempre circolata ufficialmente.

2 Mi Piace

Fossimo in una nazione quantomeno decente culturalmente, e tecnologicamente evoluta, tale copia sarebbe già stata messa in adeguato blu ray. Con relativo contorno di extra. Ma la realtà, è ben diversa… :pensive:

2 Mi Piace
2 Mi Piace