I complessi (Luigi Filippo D'Amico, 1965)

Vergogniamoci 20 anni di GdR e neanche un topic su questo film che ho rivisto ieri sera in tv fra i (doverosi) ricordi per i 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi

Visto forse 30 volte ma non c’è niente da fare, Guglielmo il dentone continua a farmi sganasciare, quando poi parte con la rumba degli scioglilingua mi vengono le lacrime

Episodio di Manfredi che invece mi mette addosso una tristezza cosmica, ma tanto lo sappiamo tutti che la malinconia di fondo è stata una delle componenti più suggestive della commedia all’italiana classica

Episodio di Tognazzi una mezza via, però significativo ai massimi livelli di come la commedia sia stato il feroce bastone sulla testa di tanti tabu e moralismi su cui si poggiava la società italiana negli anni 60

Attori tutti bravissimi e attrici tutte bellissime, musiche di Trovaioli che fa pure il cameo spettacolari

Aspetto che lo ripassino in tv per vederlo per la 31esima volta

4 Mi Piace


Film che amo tantissimo, come si evince dalla fotobusta che mi sono procurato. Strano a dirsi l’episodio che più mi intriga è quello di Tognazzi, il complesso della schiava nubiana, poi dell’episodio di Guglielmo il dentone che ne parliamo a fare, è nell’olimpo dei classici!

3 Mi Piace