Va dal comico al tragico in maniera straordinaria.
Grandi sia Totò,sia De Sica,sia Gianni Agus.
Commedia all’italiana che si riallaccia al filone resistenziale presente nel cinema degli anni 60 con titoli come il Federale,Tutti a Casa e il Generale della Rovere.
Sceneggiano Corbucci & Grimaldi,lo stesso Totò,Ugo Guerra,Sandro Continenza e Marcello Fondato.
La recitazione di Totò era molto spontanea, l’improvvisazione vi aveva una grande parte. Per dare il meglio, Totò aveva bisogno di un compagno con cui l’accordo fosse immediato, e che spesso lo seguiva di film in film. Ne I due marescialli, ad esempio, Totò recitava per la seconda volta con Vittorio De Sica. Al suo fianco quasi si esaltava, dimostrava il classico piacere del comico che sa di recitare capito e lo fa in modo eccezionale. Le sue doti naturali di improvvisazione, le sue straordinarie doti di comico, venivano messe in enorme risalto. Credo che questo avvenisse, in quel film, principalmente per la presenza di un partner molto importante. Totò diceva sempre: " Io posso far ridere, ma se ho vicino a me uno che fa ridere più di me, anch’io faccio ridere di più ".