I figli non si toccano (Nello Rossati, 1978)

si,infatti, la pettinatura in riva al mare è il top, nonchè la faccia che fa quando è nella stiva e sta per liberare il bambino

su Super 3, canale romano e laziale (non inteso in senso calcistico :D) in questo periodo sta mandando in onda questo film, con un master impeccabile, finalmente il film ha tutti i suoi colori e non è come nelle versioni che molti di noi conoscono. Che qualcuno sappia: il film è stato restaurato oppure a Super 3 avevano una copia che Telecapri si sogna?

Bellissimo film, forse il migliore interpretato dal Maestro.
Nero, malinconico e crepuscolare ma che ha sempre presente il calore umano e l’ottimismo di gente che forse non esiste più.
A parte i francesi da burletta e il riportone con leggendari basettoni di Pino Mauro di elementi risibili non ne trovo, presenti invece a bizzeffe nei film (pur sempre apprezzabili) del ‘‘rivale’’ Merola. Colonna sonora strepitosa (soprattutto per arrangiamenti) nella quale spicca il brano Maria. Buona la regia di Rossati e la descrizione della Napoli popolare. Consigliatissimo, peccato per la mia copia orrenda e buia.

e pensare che la defunta Super 3 passava, ultimamente e prima di morire, un master pulitissimo!!!
Concordo su tutto, un buon film che si segue con piacere dall’inizio alla fine. E’ vero, in francesi sono da macchietta…

tracchete:

2 Mi Piace

2 Mi Piace