I film che adoriamo li vediamo e rivediamo... oppure no?

premetto che gurado film da pochi anni…
io per adesso odio vedere un film che ho gia’ visto!!(infatti x lo stesso motivo non ho mai comprato un dvd in vita mia…)
poi ho cosi’ tanti film a casa che non ho ancora visto che difficilmente (anzi maii) ne guardo uno 2 volte…
ogni tanto mi capita di sbagliarmi e di scaricarne uno che pensavo di non avere…
se vedo che l’ho gia’ visto cambio subito films…
preferisco vederne uno megabruttissimo mai visto che uno gia’ visto…:smiley:

per me invece ci sono alcuni film che mi danno proprio gusto, adrenalina o mi fanno sempre ridere. Quindi ogni tanto me li rivedo. E’ quasi come ascoltarsi e riascoltarsi un album che ti piace.
Poi ci sono alcuni film che mi hanno convinto di più la seconda o la terza volta che li ho visti anche a distanza di pochi giorni. Death Proof, Planet Terror, Ratatouille ad esempio sono gli ultimi che ho visto e rivisto…

Il mio trend di visioni settimanali, circa un film al giorno, da sempre è così suddiviso (più o meno ovviamente e il tutto è molto naturale, diciamo che le mie voglie cinematografiche ho scoperto essersi stabilizzate così): due film nuovi, della presente stagione cinematografica intendo, due recuperi di cose mai viste e must seen e due film già visti.
Personalmente dalla prima lettura della recensione di Truffaut di Ali Babà, quella alla quale per intenderci si fa risalire la nascita della Politica degli Autori, sono sempre stato affascinato da questa frase, ed per certi versi ho fatto mio il comportamento del regista: “Alla prima visione Alì Babà mi ha deluso, alla seconda mi ha annoiato, alla terza mi ha appassionato e incantato. Senza dubbio lo rivedrò ancora ma so bene che, superato vittoriosamente lo scoglio rischioso del numero 3, ogni film prende posto nel mio museo privato, molto ristretto. […]”.
Visto che stasera sono in vena di scrivere riporto gli ultimi film visti (tengo la lista da tanto tempo): 1997 Fuga da Ny (beccato per caso ieri sera su rete 4 e riguardato per l ennesima volta) - 28 settimane dopo (recupero di qualcosa di recente che avevo lasciato per strada - Crank (idem) - Gli Uccelli (quando la domenica tutto ti gira contro per avere una soddisfazione ti rifugi nella perfezione assoluta, che hai visto talmente tante volte da sapere che non ti deluderà) - Dog Bite Dog (seconda visione, apprezzato piu della prima) - Cinque pezzi facili (l avevo visto solo una volta anni fa e volevo rivederlo) - Detour (una lacuna colmata) - Un condannato a morte è fuggito (vedi gli uccelli) - Spell (non l avevo mai visto attentamente)

E raro che riveda un film in periodi ravvicinati, in caso, solo film comici, cito “Vieni Avanti cretino”, “I fichissimi”, “Vinella e don Pezzotta” e altri, che ormai conosco letteralmente a memoria.
Un film che considero capolavoro invece non me lo devo guardare più di una volta all’ anno, indi visionoli annualmente in ricorrenze particolari.

pochi sono i film che ho visto più di 5 volte e che continuo a vedere di tanto in tanto, ogni fa piacere vedersi un film che mi ha segnato o che mi piace in maniera particolare (ad esempio Dracula cerca sangue di vergine… non è un capolavoro assoluto riconosciuto ma una volta ogni tanto lo metto su, saranno una quindicina di volte che lo vedo)

Io ho come un interruttore nel cervello che mi consente di vedere e rivedere più volte certi film che mi piacciono come se fosse la prima volta; in particolare mi vengono in mente:
Fantozzi
Fantozzi contro tutti
Fantozzi subisce ancora
AlienS
Alien3
Indiana Jones e l’ultima crociata
Ad ovest di paperino
Ridere per ridere (Kentucky fried movie)
Ritorno al futuro.
Etc. etc.
Ultimamente per esempio alla lista si è aggiunto
Tenacious D e il destino del rock…

Magia del cinema…

:)anch’io tendo a rivedere alcuni film;stasera per es. appena vi lascero’ e’ la 2^(e penso ultima)di “nonhosonno”…questo mi accade perche’ sono sempre a caccia di particolari nuovi,che in un film mi sfuggono all’inizio,fprse sara’ anche che sia un po’ maniacale…comunque sia chi non ha mai ripetuto ,nella propria vita almeno una volta la visione di un film?Se c’e’ lo dica ora …oppure TACCIA PER SEMPRE:confused::pollanet:

Se un film mi piace molto tendo a rivederlo più volte, anche se avendo adesso molte registrazioni televisive di film che non ho mai visto tendo a privilegiare quelle (anche per liberare spazio dall’hard disc del dvdrecorder).
In un lontano passato (quando ancora non esistevano i dvd ma nemmeno le vhs) se un film mi piaceva lo andavo a vedere più e più volte al cinema (ad esempio “profondo rosso” al cinema l’avrò visto una decina di volte).

Difficilmente rivedo gli stessi film ma ce ne sono alcuni, che periodicamente riguardo molto volentieri :

La Morte ha sorriso all’ assassino
Un Mostro e Mezzo
Il Mistero del Cadavere Scomparso

Rivedo in continuazione La Dolce Vita, Profondo Rosso, Arancia Meccanica, Eyes Wide Shut, Frank Costello faccia d’angelo, Goldfinger, C’era una volta in America, Caligola, Morte a Venezia.

Un tempo era cosi’ anche per Blade Runner, ma e’ da qualche anno che non lo vedo perche’ mi ricorda un periodo della mia (giovane) vita particolarmente difficile (ora superato).

Un altro film che vedo particolarmente spesso è Jack Frusciante è uscito dal gruppo. E’ un fattore inconoscio che mi spinge a vederlo, forse la presenza di Violante Placido, forse perchè è ambientato a Bologna, boh…