Ultimamente ne escono sempre più spesso ed è interessante scoprire che questi libri hanno un mercato visto che si rivolgono principalmente a un pubblico che probabilmente non ha mai messo piede in una libreria.
Non voglio dire che tutti i tifosi di calcio siano dei trogloditi analfabeti ma non è certo assurdo ipotizzare che l’unico libro mai letto nella vita di tanti interisti sarà il libro su Zanetti, o quello di Del Piero per gli juventini o qualche libro su Maradona per i napoletani.
In passato ne avevo letti diversi su Gigi Riva (sul quale c’è una ricca letteratura, spesso però abbastanza scadente), uno su Maradona del quale nemmeno ricordo il titolo, uno su Gigi Meroni, uno su George Best e persino uno sul Cobra Tovalieri (più altri che non ricordo più). Letture veloci, disimpegnate, da alternare a libri e romanzi con un po’ più di spessore.
Gianni Mura spesso consiglia libri molto interessanti che parlano di calcio. Spesso sono un po’ difficili da trovare perché sono di piccoli editori ma il fatto che lui li consigli è sempre una garanzia di qualità.
Durante queste vacanze ho letto con molto divertimento (ma anche in un paio d’ore, il che la dice lunga) il libro di Bobo Vieri “Chiamatemi Bomber”, una stronzatona piacevole, scritta in maniera più semplice possibile (sembra scritto come un articolo di un tabloid) e di consumo immediato.
Font enorme per dare l’impressione che si tratti di un tomo più corposo di quello che realmente è ma alla fine da un libro su Vieri non è che ci si aspettasse Delitto E Castigo. Però è divertente, Vieri è simpatico anche se avrei preferito leggere più aneddoti di “bomberismo puro” nella seconda parte del libro (ma in ogni caso qualcosa c’è).
Poi ho letto quello di Ibra ed è certamente un libro diverso. Molto lungo (forse pure troppo perché tante cose potevano essere accorciate senza fare danno) ma è interessante e coinvolgente anche per chi non è mai stato suo tifoso. Lui ne esce come uno sbruffone di talento e alla fine credo che sia un ritratto più o meno onesto.
Poi ne ho letto un altro quasi per scommessa ma è stata una grandissima delusione perché non era certo il libro che mi aspettavo.
Ho comprato l’accattivante libro di Giuffrida, uno dei ragazzini protagonisti dell’indimenticabile reality “Campioni - Il Sogno”.
Questo libro, per intenderci:
Speravo di trovarci scoop agghiaccianti su Ciccio Graziani, tutta la verità su Gullo e Sossio Aruta e invece… una delusione infinita…
Praticamente è un quaderno con dentro dei pensierini per far squirtare le ragazzine. Una roba di un trash che può essere capito solo una volta che lo si sfoglia, le parole non bastano. Peccato, mi ero illuso di aver trovato il libro del secolo e invece…
In ogni caso, quali sono gli altri libri dei calciatori (o comunque dedicati al calcio) che meritano una lettura?