I migliori horror Thriller di Lucio Fulci

Votato Non si sevizia. Bello però anche Una lucertola. Mi sembrano quelli più “classici”. Gli horror mi piacciono meno come genere.

Esatto, preferisco anche io il periodo del Fulci più classico, non essendo un grandissimo amante del successivo periodo Horror-Gore e, in generale, dell’intero filone.
Ho votato “Una Lucertola Dalla Pelle Di Donna”, ma anche “Non si Sevizia Un Paperino” ha un suo perchè, soprattutto per la magnifica colonna sonora del genio Riz Ortolani :smt020

CON La Pelle Di Donna, pardon :oops:

Ho votato paura nella città dei morti viventi perchè è stato il primo film che ho visto di fulci e mi ha colpito parecchio…grandissima atmosfera…anche se il finale è un po’ sbrigativo… sennò avrei votato Zombi 2 o l’aldilà…

L’altro ieri mi sono visto “La casa nel tempo”, un filmetto prodotto da ReteItalia e (ovviamente) diretto da Fulci mai trasmesso su mediaset in quando ritenuto troppo gore (fu trasmetto le ultime volte nella serie “I bruttissimi di Odeon”). Alla fine non mi è sembrato così brutto. Tranne qualche pessimo attore che recitava da cane, devo dire che mi è piaciuto.

Anch’io lo trovo divertente come tv-movie,una black comedy crudele e basata su un’idea interessante.Invece non riesco proprio a mandar giù La Dolce casa degli orrori…in entrambi i casi,comunque,siamo lontanti dai titoli “storicizzati” di Fulci.

Vedo comunque che in testa alla classifica e a parità di voti si posizionano Non si sevizia…e L’Aldilà,il che mi pare significativo.A proposito,sapete che circola un pornazzo intitolato Non si sevizia una paperina?Ce l’ha il mio edicolante,non ho avuto ancora il coraggio di comprarlo…

il migliore è l’aldilà!!comunque pure io ho visto i 2 tvmovie la dolce casa e house of doom.Nella dolce casa bello l’inizio poi diventa una vera schifezza…mentre house of doom è sicuramente più interessante ma niente a che vedere con gli altri horror di Fulci…

Direi “sette note in nero”, anche se “l’aldilà” e “non si sevizia…” non scherzano:D

Ho votato Non si sevizia un paperino che è il mio preferito per vari motivi: cast eccezionale (Milian, Bouchet, Bolkan); commento musicale d’eccezione che culmina col brano della Vanoni, Quei giorni insieme a te, montato su una sequenza che diventa un punto altissimo del thrilling italiano, che è insieme struggente e terrificante; la fotografia innovativa e bellissima ed una regia ispirata al servizio del racconto che una volta tanto non scopiazza palesemente da qualche parte. Ho comunque sempre preferito il Fulci pre-gore.

Ma come da cane, se ci stanno pure quel morto di sonno di Al Cliver e il “sensitivo dei pranoterapeuti” Peter Hintz direttamente da Bloody Psycho!! :rolleyes: :smiley: (A parte gli scherzi, condivido).

Sarò l’unico a votare “Una sull’altra” ma la splendida Marisa Mell stamerita in quel film…
poi vabbè 7 note…
l’aldilà…
non si sevizia…
questi, ma un po tutti li voterei,
fulci è fulci raga…

E’ molto bella anche l’atmosfera nebbiosa di “Black cat”.

Per me il più affascinante è Sette note in nero…

Il mio preferito, aldilà delle valutazioni obiettive. Certo gli manca la visionarietà di tanti titoli storicizzati di Fulci, ma l’atmosfera da horror inglese anni 70 mi fa impazzire; e ha sicuramente più solidità e compattezza narrativa rispetto ai copioni sacchettiani. Per tacere delle musiche di Donaggio… e poi Proietti adora Poe, e la sua sceneggiatura rappresenta un vero atto d’amore alla narrativa dello scrittore bostoniano. Magee sarà stato un ubriacone insopportabile, ma lo trovo perfetto per la parte.

dunque vediamo per quanto riguarda i gialli SETTE NOTE IN NERO e UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA sono a parimerito,per gli horror ZOMBI 2 e
L’ALDILA’ anche se sarebbero da citare come primi molti altri…

> dunque vediamo per quanto riguarda i gialli SETTE NOTE IN NERO e UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA

Ben detto LUSIERTOLANDIA!

La mia classifica:

01 – Non si sevizia un paperino
02 – L’Aldilà
03 – Sette note in nero
04 - Beatrice Cenci
05 - Quella villa accanto al cimitero
06 - Una lucertola con la pelle di donna
07 - Zombi 2
08 - Paura nella città dei morti viventi
09 - Una sull’altra
10 - Lo squartatore di New York
11 - Black Cat
12 - Voci dal profondo
13 - Murderock
14 - Manhattan Baby*
14 – Demonia*
14 – Aenigma*
14 - Un gatto nel cervello*
15 – Sodoma’s ghost

  • fuori classifica perché non li ho visti, ma comunque sopra a Sodoma’s Ghost

[ol]
[li]Sette note in nero (incommensurabile)
[/li][li]Una sull’altra (eleganza purissima)
[/li][li]Quando Alice ruppe lo specchio (un noir sotto falsa identità)
[/li][li]Una lucertola con la pelle di donna
[/li][li]Non si sevizia un paperino
[/li][li]Murderock
[/li][li]L’Aldilà
[/li][li]Quella villa accanto al cimitero
[/li][li]Lo squartatore di New York
[/li][li]Paura nella città dei morti viventi
[/li][li]Black Cat
[/li][li]Aenigma
[/li][li]Il miele del diavolo
[/li][li]Manhattan Baby
[/li][li]Voci dal profondo
[/li][li]Zombi 2
[/li][li]Un gatto nel cervello
[/li][li]Sodoma’s ghost
[/li][li]Beatrice Cenci*
[/li][li]Demonia*
[/li][/ol]

*mai visti

Purtroppo non li ho visti tutti quindi il mio è un giudizio incompleto, comunque tra quelli visionati voto per non si sevizia u paperino. Oltre ad essermi piaciuto assai, è stato il primo film italiano anni 70, che ho deciso di registrare per tenerlo :wink:

Ho votato per l’aldilà, perchè possiede un’atmosfera particolarissima, senza ombra di dubbio questa è la mia classifilca:

  1. L’aldilà…e tu vivrai nel terrore
  2. Non si sevizia un paperino
  3. Sette note in nero
  4. Paura nella città dei morti viventi
  5. Una lucertola con la pelle di donna
  6. Quella villa accanto al cimitero
  7. Zombi 2
  8. Lo squartatore di New York
  9. Voci dal profondo/La casa nel tempo
  10. Le porte del silenzo

Premetto che devo ancora vedere Una sull’altra e Black cat…

La testa mi dice Non si sevizia un paperino, il cuore L’aldilà, primo film di Fulci che vidi. AL cuor non si comanda