I migliori horror Thriller di Lucio Fulci

…che fanno danni incalcolabili, fonti di equivoci interminabili: molti dei film in classifica non sono agevolmente riconducibili, del resto, al binomio del topic…:frowning:

La testa mi dice Sette Note In Nero, L’Aldilà, Non si Sevizia Un Paperino… ma io ho votato Lo Squartatore di New York.
Ricordo ora con molto affetto Manhattan Baby che a 10 anni fu il primo film che mi fece veramente cagare sotto. Poi l’ho rivisto…

Voto obiettivamente “Non Si Sevizia Un Paperino” ma, tenendo conto dei gusti personali, avrei dvuto propendere su “L’Aldilà” o “Quella villa…”. Preferisco le opere onirico orrorifiche del Fulci, con grande potenza visiva, ma il thriller da me votato mi sembra più riuscito a livello di mera sceneggiatura, un non canonico colpo da maestro. Più completo e fa un uso magistrale dell’ambientazione…

Il mio voto è andato a Sette note in nero in seguito parimerito tra Non si sevizia un paperino,Quella villa accanto al cimitero,Lo squartatore di new york,L’aldilà,Zombi 2,Una sull’altra e Una lucertola con la pelle di donna.Un gradino piu sotto Paura nella città dei morti viventi e Black Cat.

top 5:

1- Non Si Sevizia Un Paperino
2 - Sette Note In Nero
3 - L’Aldilà
4 - Zombi 2
5 - Quella Villa Accanto Al Cimitero

io ho votato Non si sevizia un paperino…un film che mi è piaciuto talmente tanto da farmi piacere una canzone di Ornella Vanoni e a me neanche piace la musica figuratevi quella italiana che capico anche cosa dicono…

Top 3

1 L’Aldilà (meraviglioso!)
2 Paura Nella città die morti viventi (ricordo ancora il flano con le “avvertenze” mediche…)
3 Murderock (per motivi affettivi:D)

Per quanto mi riguarda, sono uno che ha sempre difeso i film di Fulci in ogni occasione anche se sono sempre disposto, ovviamente, a riconoscerne i difetti. Mi piacciono un po’ tutti, ciascuno possiede qualcosa di speciale e unico, però, se proprio devo sceglierne pochi tra il mazzo, direi, a pari merito e in ordine sparso:

Zombi 2 (non nascondo una certa predilezione per questo piccolo gioiello exploitation); Non si sevizia un paperino; L’Aldilà; Sette note in nero.
:cool:

  1. L’aldilà
  2. Non si sevizia un paperino
  3. Lo squartatore
  4. Quella villa
  5. Una lucertola

A occhi chiusi ho votato: NON SI SEVIZIA UN PAPERINO

Il peggiore?Indecisa se Voci dal profondo o Demonia…

Non si sevizia un paperino

Devo ammettere che non mi spiego il successo di “Sette note in nero”. E’ vero che l’ho visto solo una volta molti anni fa e che l’ha citato Tarantino, ma io me lo ricordo un po’ fiacco…evidentemente sbaglio!

Invece comunque secondo me “Una lucertola con la pelle di donna” merita di più: Fulci l’ha girato prima di “Non si sevizia un paperino” e visivamente è avantissimo! A proposito, nessuno ha mai notato che nel film s’intravede il teatro usato negli stessi anni da Kubrick per la celebre scena della rissa tra drughi in “Arancia meccanica” e subito dopo - ahimé - demolito? http://www.moleseyhistory.co.uk/books/molesey/tm/tm_12.htm

è veramente arduo stilare una classifica dei migliori horror thriller del buon Lucio,li adoro quasi tutti:(…beh ci provo, della prima fase ‘‘Zombi 2’’,’‘Sette Note in Nero’’ e ‘‘Una Lucertola con la Pelle di Donna’’, mentre della II fase (quella in cui dovette fare i conti con budget risicatissimi e situazioni spesso proibitive) ‘‘Aenigma’’ il simpatico splatterosissimo ''Un Gatto nel Cervello’'e ‘‘Le Porte del Silenzio’’ che io definisco il canto del cigno di un grandissimo regista.:lobster:

1)Non si sevizia un paperino
2)Sette note in nero
3)Una lucertola con la pelle di donna
4)L’aldilà

Io ho votato per " L’aldilà " , che rimane il mio preferito , a seguire ( ne indicherò solo cinque come la maggior parte di chi mi ha preceduto ! ) : Non si sevizia un paperino , Sette note in nero , Zombi 2 e Lo squartatore di New York…e comunque , Fulci è uno tra i miei registi preferiti , per cui , anche in qualche altro genere non mi è dispiaciuto , ad es. " Sella d’argento "…comunque non voglio andar off-topic !!! :slight_smile: