I nuovi mostri (Ettore Scola , Mario Monicelli , Dino Risi, 1977)

Oggi 13 Luglio 2015 Rai Movie sta trasmettendo una versione con i nove episodi soliti più i tre episodi perduti:
[i]“Mammina e mammone”, [i]“Cittadino esemplare” e [i]“Pornodiva”.

[/i][/i][/i]Continuano a mancare all’appello in tv in Italia gli episodi “Sequestro di persona cara” e “Il sospetto”.

Visti stasera in tv per la prima volta i tre episodi mancanti, sinceramente li ho trovati bruttissimi. Mammina e Mammone è irritante, Cittadino Esemplare e Pornodiva sono episodi monchi, senza un finale.
Avevo visto Il Sospetto su youtube ed era decisamente più riuscito e divertente, questi tre sarebbe stato meglio evitarli (come poi era stato) perché buttano giù il film di brutto e rovinano il finale perfetto con Elogio Funebre e la canzoncina da avanspettacolo.

EDIT
Cercando notizie sull’episodio ho letto ora che La Pornodiva è censurato degli ultimi secondi in cuiEros Pagni fa entrare la figlia nell’ufficio, e si capisce che è lei a dover girare la scena, non la moglie
Ci credo che sembrava monco, così non ha senso.

ambè, allora non sono del tutto rintronato e mi ricordavo bene che gli ultimi tre episodi non c’erano e che il film finiva con l’elogio funebre

peraltro concordo, tutti abbastanza trascurabili

il primo un tentativo vagamente onirico con natalina dello spot del caffè lavazza, ma insomma non molto riuscito, l’ultimo episodio mi hanno distratto non l’ho manco visto

meglio come già detto il finale con l’elogio funebre che stemperà un pò la agghiacciante cattiveria di tutto il film

tagliato anche il finale di Autostop e alcune battute di Pronto soccorso.

Nei giorni scorsi se ne è discusso su FB e oltre a mettere la pietra tombale su tutte le leggende metropolitane riguardo alle versioni del film, è partito un tentativo di recupero della edizione originale di cui gli aventi diritto nemmeno probabimente ne conoscevano l’esistenza (e nessuno gliene aveva mai fatto richiesta).

(grazie a Marco Fornier per la segnalazione e l’aiuto a riattivare il mio account qui)

Segnàlo anche che almeno l’episodio “Autostop”, nella versione che abbiamo trasmesso su Movie ieri sera, ha un paio di taglietti - fra cui quello che spiega meglio il finale e in cui si vede Pagni rassicurato dalla polizia sul fatto che avendo lui il porto d’armi non ci saranno problemi in merito all’uccisione della Muti. Stiamo lavorando per cercare di ottenere, finalmente, la versione integrale cinematografica del film.

AF

Rivisto nei giorni scorsi su Raimovie.

Non lo ricordavo così pessimo. Realizzato in anni in cui Risi, Monicelli, Scola giravano alcuni dei loro film più amari e spietati, è una sequenza di episodi sciatti e scontati, dove i cavalli di razza attoriali si abbandonano a interpretazioni esagerate e tediose (si veda il grottesco e infantile “Hostaria”), e la morale, più che corrosiva, è telefonata (ad esempio gli scontati “Pronto soccorso” e “L’uccellino della Val Padana”.

“Con i saluti degli amici”, che da ragazzino mi sembrò una gustosa denuncia dell’omertà, ora mi appare come un bozzettino semplicistico e malamente girato.

Nella vhs NTSC che ho visionato sono presenti gli episodi:

L’uccellino della Val Padana
Tantum ergo
Autostop
Sequestro di persona cara
First aid
Mammina e mammona
Cittadino esemplare
Pornodiva
Come una regina
Hostaria!
Senza parole
L’elogio funebre

Manca Con i saluti degli amici; Pornodiva è integrale, idem Autostop.

Esce domani, ma la durata riportata dietro (86 minuti) conferma essere una semplice ristampa.
Non sono di quelli che si fida delle durate messe nelle fascette, ma soprattutto non mi fido della Raicinema/01 che ha fatto scempio di tanti classici della Titanus. Quindi scommetto un braccio che 86 minuti è veritiera e non c’è nessun episodio reintegrato.

https://www.amazon.it/I-Nuovi-Mostri-Gassman/dp/B01DUOD3VK/ref=pd_rhf_gw_p_img_1?ie=UTF8&refRID=8C61675PMGEXDR4THK7X

E’ uscito qualche settimana fa in edicola il dvd della collana dedicata a Monicelli, ed anche lì era riportata una durata di 86 minuti.
Non l’ho comprato per verificare ma immagino fosse la solita versione corta.

Come volevasi dimostrare, il DVD della RaiCinema/01 ha solo 9 episodi per una durata inferiore ai 90 minuti.

l’avente diritto contattato pochi mesi fa per il ripristino della versione integrale, ne ignorava l’esistenza.

Salve

Ma al di là del numero degli episodi nei passaggi TV e dei DVD, quanto risulterebbe lungo il film a voi?

A me dai master che ho confrontato (francese e italiano) vengono fuori 116 minuti e qualche secondo

Circa 115’ tra episodi netti e titoli di testa/coda, il resto sono le schermate di numeri e titoli che precedono ogni episodio

Messaggio per mmvirtual

Stai erroneamente usando la funzione “report post” (che serve proprio a segnalare ai moderatori post da cancellare o comunque da moderare) nel tentativo (peraltro ai limiti dello spam) di contattare quelli che hanno la versione lunga del film.

Se vuoi contattare altri forumisti scrivi nelle loro bacheche, fai l’upgrade per mandare i messaggi privati oppure metti un annuncio nella sezione VIDEOTRADE - MERCATINO ma, per favore, smetti di fare il report dei post perché è un’altra cosa.

Rispondi a questo messaggio per darmi conferma di aver letto così poi cancello tutto, grazie.

Scusami quali altri ha tagliato la 01/raicinema dei dvd fatti uscire?

Il problema della 01/raicinema è l’uso che fanno quasi sempre di master vecchi, formati video sballati, in letterbox, full screen invece che 16:9 ecc
Sull’integralità dei loro titoli non sono informato.

Esempi di film con formati video sbagliati?

Giacintocolonna88, capisco (più o meno) la tua ossessione per i formati video corretti e le versioni integrali dei film ma qui c’è un regolamento che va rispettato e che ti invito caldamente a leggere.

Lo trovi qui: http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?23627-(((IMPORTANTE-Regole-da-osservare-9-1-2011)))

Su questo forum non sono tollerati gli off topic, se la discussione è su un film si parla di quello e basta, se si vuole parlare di altre cose lo si fa nei topic appositi e se non ci sono è sempre possibile aprirli.

Io trovo questo film molto bello, anche se c’è ovviamente qualche episodio meno riuscito.

Amarissimo comunque, come gran parte del cinema italiano del periodo: il triennio 1975-1977 ha partorito alcuni dei film più duri (ed oggi inconcepibili) del nostro cinema.

Quasi insostenibile “Come una regina”, con un Sordi commovente. Ma Sordi è strepitoso anche in “Pronto soccorso” e “Elogio funebre”. Più banali, ma sempre divertenti, gli episodi con Tognazzi e Gassman, che forse gigioneggia un po’ troppo nei panni del monsignore che apre il film.

Senz’altro da segnalare il camel toe di Ornella Muti nell’episodio “Senza parole”. Cazzo sono rimasto senza parole pure io quando l’ho notato :smiley:

2 Mi Piace

su RaiPlay c’è l’edizione da 1.45, senza Il sospetto e Sequestro di persona e con i tagli di Pornodiva e Autostop

1 Mi Piace

Ricordo che all’epoca dei primordi di questa discussione, sulle ali dell’entusiasmo, comprai su ebay il super8 del suddetto film, che a quanto pare ad oggi è tutt’ora l’unica edizione home video integrale di questo capolavoro.

Purtroppo non potei mai vederlo perché poche settimane dopo l’acquisto al mio proiettore si ruppe la cinghia, e non lo feci mai riparare.

A questo punto quasi quasi lo metto in vendita, se ci sono delle offerte congrue alla particolarità del pezzo…

2 Mi Piace