I ragazzi del 42° plotone (1989) Directed by Camillo Teti. With Christopher Alan, Sherrie Rose, Victor Rivers.
Già il fatto che sul web ci sia confusione sull’anno di produzione (1989 o ,come alcuni scrivono, 1985?) la dice lunga su questo film , un thrashissimo e poveristico vietnam-war-movie. Protagonista Christopher Alan (presenza fissa nei vari “Il ragazzo dal kimono d’oro”) e una appetibile Sherrie Rose. Totalmente delirante il personaggio di Victor Rivers (Bronx). Il film è mediamente noioso con scene prevedibili , dialoghi pressochè inutili e folli e due o tre momenti di azione con qualche sparatoria ed esplosione. Apprezzabile la scena del treno nel finale.
Tranquillamente evitabile.
Mi autoquoto, dopo un anno di ricerche ho trovato il dvd (tra l’altro a un prezzo ridicolo, meglio così) ed è ovviamente il solito riversamento da vhs. Film molto interessante per chi si accontenta di sparatorie, esplosioni, dialoghi assurdi tipici di questi film. L’azione non manca affatto, dall’inizio alla fine del film. Direi che tutto sommato Camillo Teti secondo me riesce a fare meglio del precedente Bye bye Vietnam. Strano che di questo nostro vietn-movie si parli davvero poco e laddove se ne parla viene descritto come “noioso e con poca azione”: noioso ci può stare, ma ripeto che l’azione non manca.
Veramente poca cosa non è un bellico vero e proprio ma un road - movie con 4 personaggi , 2 civili e 2 militari che vagano per la giungla del vietnam, senza sapere dove andare a parare ,si riprende solo un po nel finale con l’assalto al treno che sa tanto di western, ma non riesce a raddrizzare tutto il resto del film.
Camillo Teti aveva fatto sicuramente meglio con la pellicola precedente Bye Bye Vietnam.