Sabato, 14/04 - 01:30, RaiTre
Durata: 96’
Regia: Abel Ferrara
Attori: Harvey Keitel, Anthony Ruggiero, Zoe Lund, Frankie Thorn
Anno: 1992
Sabato, 14/04 - 01:30, RaiTre
Durata: 96’
Regia: Abel Ferrara
Attori: Harvey Keitel, Anthony Ruggiero, Zoe Lund, Frankie Thorn
Anno: 1992
Ecco, ne suggerisco la visione a chi parlava di “raschiamenti di barile”, “ennesimi tonfi” nei riguardi di Ferrara.
Per me è uno dei migliori Ferrara, insieme a “The funeral”…tra l’altro la cosa interessante di sabato è che hanno trasmesso il film in lingua originale con i sottotitoli e integrale. Ghezzi ha detto che nella precedente edizione televisiva era tagliato. Un ottimo film con un grande harvey Keitel
Confermo, la splendida edizione uncut con sottotitoli.
Solo un piccolo appunto che esula dal film, Keitel ha veramente una vocina da suora svizzera.
Peccato poi non essere riuscito ad arrivare a violent cop…
salve. il dvd che ho della MEDUSA VIDEO è integrale???grazie:)
No.
Quello della Dolmen si.
E rimasterizzato.
Confermo, anche se ha un po di grana di troppo il dvd dolmen è uncut. :o
Questo è un film che adoro, forse il vero capo d’opera del regista (anche se di fatto fu più farina del sacco della Lund e Keitel)…
…“Cose” come ‘Blackout’, ‘New Rose Hotel’ o ''R Xmas" sarebbero secondo te anche solo lontamente paragonabili a lavori come “China Girl” o ‘The Addiction’?.. “Go go tales” almeno dai trailers sembra niente più di una parata di tette e culi al neon… A qualsiasi conoscitore di Ferrara - con un minimo di buon gusto cinematografico - verrebbe da dire di ‘tonfi’ e ‘raschiamenti del barile’…
è uscita un’edizione Raro Video
http://www.amazon.it/Cattivo-Tenente-Paul-Calderon/dp/B0069KJ33A/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1327617170&sr=1-2
Visto al mediaworld il nuovo dvd, prima di prenderlo volevo capire un pò lo scarto con il dvd Dolmen
Film grandioso. A Keitel le parti di stronzo fottuto riuscivano benissimo, idolo totale…qui come in Copkiller, anzi qui di piu’.
Film grandioso è poco, diciamo il più grande di tutti i tempi. E’ uno dei film della mia vita con un Keitel (mio attore americano preferito di ogni universo) da Oscar. Ma da Oscar ho detto, chiaro? Come rende bene: “stronzo fottuto”, sì sì. Cop killer è altrettanto valido e delirante (basta vedere i credits) ma non ha l’aura del capolavoro. Resta comunque incredibile che Ferrara per il suo Tenente si sia ispirato a un film italiano e perdipiù poco conosciuto. chissà dove e come l’avrà pescato
Dopo averne sentito parlare molto e bene, ho finalmente avuto la possibilità di visionarlo nella sua versione integrale in dvd, prestato da un mio amico e, devo dire che sono rimasto sbalordito per la grandezza e bellezza di questa pellicola con un Harvey Keitel stratosferico (anche per me è uno degli attori che preferisco oltre che ad esser bravissimo!), e con una storia che ti sconvolge fino all’ultimo… insomma, ho “perso” vent’anni prima di vederlo ma adesso posso finalmente affermare pure io che questo è un capolavoro da vedere assolutamente, sia dai cinefili che da i non!!!
Ho un ricordo tremendo di questo film perché lo vidi in tv negli anni 90 su Fuori Orario la notte di Natale. Ero tornato a casa tardissimo dopo i classici bagordi della vigilia e beccai i titoli di testa su RaiTre verso le 4.
Rimasi a guardare tutto il film e alla fine ero genuinamente sconvolto, specialmente perché era la notte di Natale e questa visione mi fece quasi sentire in colpa. Chissà perché mi ero fissato con questa cosa…
Rivisto da poco su Sky lo trovo ancora un gran film, sicuramente uno dei migliori del regista (ma è vero che c’è più Keitel che Ferrara).
Una storia su una redenzione impossibile che alla fine assume i contorni della grande tragedia classica. Davvero bello.