Ho recentemente visionato questo piccolo gioiello di Tonino Cervi e l’ho trovato interessantissimo. La fonte è una vecchia Shendene riversata su dvd. Il master dovrebbe essere integrale, anche se le scene di sesso (specie quella tra Ray Lovelock e la splendida Silvia Monti) potrebbero essere più esplicite. Non a caso sulla locupletata vhs è stata aggiunta la fascetta Vietato ai Minori di 18.
Tornando al film, devo dire che mi è sembrato un vero caleidoscopio sia narativo che visivo (con gli interni della casa da far accaponare la pelle quanto a stile). Buone le musiche, tra cui spiccano 2 bei pezzi cantati dallo stesso Ray.
Qualcuno di voi sà se è prevista una locupletata edizione in dvd? Sarebbe un peccato che queto film rimanesse nel dimenticatoio. Consigliatissimo.
Di edizioni italiche in DVD al momento non se ne parla.Concordo sui meriti del film:non memorabile,ha dalla sua quest’atmosfera a metà strada fra la fiaba horror e la satira sul conflitto generazionale.Un po’ sulla scia di altre pellicole italiane dell’epoca tipo il Baba Yaga di Corrado Farina.
Si, molto affascinante come atmosfera, un pò datato, ma io trovo che sia spesso questo il fascino di certi film…come dire, film così non si fanno più
l’ho trovato noiosissimo sinceramente
Riesumo: cosa mi dite del dvd jappo?
A breve uscirà per CinemaKult
http://www.videociak.net/customer/product.php?productid=25061&cat=&page=1&more_pages=
Passaggio satellittare:
Venerdì, 23/7 ore 22:55 - Sky Cinema Italia
senza extra ma di ottima qualità video
il film se non è un capolavoro poco ci manca, forse un po’ lento in diversi frangenti, ma nel complesso stra-affascinante e con la Monti che da sola vale il prezzo del biglietto
Presto anche su SKY CINEMA ITALIA…credo questa settimana. Sembra che le uscite CinemaKult siano trasmesse in anteprima sul suddetto canale del pacchetto cinema (vedi “con la rabbia agli occhi”).
Il dvd Cinekult:
http://www.ibs.it/dvd/8033109397049/tonino-cervi/delitto-del-diavolo.html
http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx?__langG=it-IT&aid=7431
Audio ITA 2.0
Sottotitoli ITA
Video 1.85:1 16/9
Durata 1h26m32s
Extra Trailer originale, anticipazioni Cinekult, gallery, documentario “Le api regine” (15min)
Sapete che differenze ci sono tra il dvd Cinekult e quello Imagica?
Posso dirti che l’Imagica durava sugli 82 minuti se non ricordo male (ovviamente NTSC).
Ll’utente precedente riporta 1h26m32s (86min) come durata del cinekult. Se i 4 min di differenza sono i soliti della riconversione Pal/ntsc le durate sono uguali.
La qualità video, invece, ricordi com’era rispetto agli screenshot postati del cinekult? Poi ci sarebbe anche da confrontare l’audio…
Chi partecipa?
Partecipano Sergio D’Offizi (direttore della fotografia) e Ray Lovelock
La qualità mi è sembrata buona…senza grossi difetti. Ma tieni presente che l’ho visto da un amico (che ne è anche il possessore…io ho la versione da SKY).
Comunque, essendo un film che non mi è mai piaciuto, potrei anche aver avuto un approccio sommario alla visione.
il dvd CK è in linea con le altre uscite della label… i master sono un pò impastati ma più che decenti.
buono l’audio.
-a me questo film piace moltissimo:)
Visionato stasera nella soddisfacente uscita Cinekult. Un Hansel & Gretel stregonesco. O meglio, azzarderei, una sorta di “prologo” alla trilogia delle tre madri argentiane. Fotografia assolutamente affascinante. Esoterismo e rimandi palesi e non, alla simbologia cristiana nell’ eterno conflitto tra bene e male. Le tre sorelle, divine e fashionissime. Silvia Monti, un paradiso “infernale”. Lovelock, convincente. Ne consiglio anch’ io vivamente la visione. Finale cruento e sadico come giusto che fosse, ma al contempo, inaspettato sulla tempistica. Certo, non nego si potesse fare qualcosina di più, ciononostante, davvero un piccolo gioiellino che anch’io consiglio vivamente a tutti. Grazie per lo spazio concesso. Alla prossima.
qualcuno di voi ha mai fatto delle ricerche per capire dove venne costruita la casetta dove dorme lovelock al lago di vico??
Ovvero come un pelo di phica può distruggere anche l’uomo più sicuro di sè e dei suoi ideali al mondo
Film certamente non indimenticabile ma che risulta visivamente affascinante grazie alle scenografie ed alle millemila parruccone indossate dalle tre ragazzuole e ad alcuni momenti onirici veramente interessanti.Affascinante anche la rappresentazione del diavolo e dei suoi “dipendenti”
Di questo film, che ho trovato notevolmente noioso, a parte le bellezze femminili ho gradito la fotografia di D’Offizi che mi ha ricordato tanto quella del film di Ferroni La notte dei diavoli. Per il resto la storia si trascina stancamente verso un finale scontato